Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
subitamente 6
subiti 1
subito 32
súbito 39
sublima 2
sublime 5
sublimemente 1
Frequenza    [«  »]
39 rabbia
39 sentenza
39 sentire
39 súbito
39 ultimo
39 vedete
39 viene
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

súbito

   Capitolo
1 2 | vesti sul pavimento.~Un súbito terrore percorse veloce 2 6 | Butena, stimando con un súbito assalto superare Milano, 3 6 | testa a cui si oppone: di súbito sorge un vecchio cieco, 4 7 | altri Baroni dell'Impero, di súbito ribellatisi, strinsero lega 5 8 | si allontanò.~Si sospettò súbito di veleno, ma ora a nessuno 6 10| masnadieri, ma non così súbito si accôrse della cagione 7 10| il suono delle pedate. Di súbito vide Rogiero scaturire dalla 8 10| pormela accanto, in modo, che súbito la possa trovare; però che 9 10| presentarmi dei primi, e sapere súbito il mio bene o il mio male; 10 11| tanta la fiducia che su quel súbito ripose nel pellegrino, che 11 12| parlo, ricuso il cibo, fingo súbito male, e affretto la partenza; 12 12| collo, ma ora leggermente, e súbito cadono come se avessero 13 13| non dirò che infondesse un súbito coraggio in quei vili, ma 14 13| venire a battaglia manesca) e súbito furono portati e messi in 15 13| presentimento, il quale di súbito lo infiamma in guisa che 16 13| urto i Siciliani, che di súbito indietreggiarono: ripreso 17 14| s'egli vivesse, perchè al súbito rumore era corso ad armarsi, 18 15| non maravigliarsi, se con súbito salto trasportiamo Rogiero 19 16| un tratto si fermarono e súbito dopo si divisero, figurando 20 16| Carlo e a Beatrice, i quali súbito prostrati su i gradini dello 21 17| confidando nell'aiuto divino, di súbito rassicurato cominciò: "In 22 19| ferissi alle spalle?" e con súbito atto portò la mano su i 23 19| quello di Ghino, avrebbe súbito trascorso col pensiero ai 24 19| comprenderlo, distingue súbito se la fama dello scrittore 25 19| percuotesse! chè incorrerebbe súbito nella scomunica lata; - 26 19| folla non gli si fosse di súbito chiusa alle spalle, sarebbe 27 20| Rogiero aprendo gli occhi, e súbito richiudendoli, quasi per 28 20| quell'atto, si scuote di súbito, e cacciando altissimo grido 29 21| i compagni; io mi levai súbito a seguitarli da lontano, 30 23| su per le scale seguitato súbito dopo dal Cavaliere sconosciuto; 31 23| quando si concitarono a súbito sdegno, quando statuirono 32 23| nello intimarvi di andar súbito in Corte." - E dette queste 33 24| allo infelice Anselmo; e súbito ritirandosi per non essere 34 24| visitare il ferito, onde súbito facendoseli incontro gli 35 25| la importanza del passo, súbito dopo l'assemblea di Benevento 36 26| sostenerne l'aspetto; e di súbito li rivolse al pavimento. 37 26| parola Manfredi, che di súbito aggiunse: "Se il Profeta 38 26| traboccarono sopra: ne derivava un súbito scompiglio, una specie di 39 29| forse se il servo avesse súbito reciso il capestro, è da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License