Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
destinato 21
destinavano 1
destini 9
destino 39
destra 81
destrezza 7
destri 2
Frequenza    [«  »]
39 colpo
39 cortesia
39 creatura
39 destino
39 dette
39 forma
39 giustizia
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

destino

   Capitolo
1 3 | Rogiero, come uomo al quale il destino abbia rapito il senno, le 2 3 | Ora, sia ventura, sia destino, questo momento è venuto; 3 3 | su noi pesa un atroce destino. Noi morremo illagrimati, 4 5 | si allontanava. "E v'è un destino!" finalmente proruppe; " 5 5 | proruppe; "noi tutti governa il destino. Invano ti adopererai tenerti 6 5 | l'uomo può patire, e il destino perseguitare: proviamo, 7 6 | recisi, piangendo il duro destino, di vilissima morte terminava 8 8 | spargiamo una lagrima sul destino loro, e partiamo." Toccarono 9 10| ebbe a piegare ad immaturo destino. Al fine delle sue parole, 10 12| ascolta, e corre, come il destino lo porta, dove il terreno 11 12| che tarda, sul mio feroce destino."~Carlo d'Angiò, degno di 12 13| Ora andate a negare che un destino inevitabile si compiaccia 13 13| lo serbava a più atroce destino, non lo avesse soccorso 14 13| Mongioia! Mongioia!" Come il destino volle, quantunque non si 15 15| trovato la tomba, se il destino ne avesse commessa la difesa 16 15| lamentava del suo fiero destino; e poichè quando se ne ha 17 15| persuaso dovere esistere un destino che regolava tutte le sue 18 17| diceva: "Qual è che nega il destino? Venga chi il nega a contemplare 19 17| basta, affermi che non sia destino. - Ecco, non vedo lato dal 20 17| avventura.~"Chi è che nega il destino? Eccomi immerso nel delirio 21 19| che sia un'ora."~"Ma che destino è il mio, che l'odio e l' 22 19| fatale, - l'istrumento del destino. - L'anima non ha accolto 23 20| se tu sapessi che il destino mi costrinse con voci sconosciute, 24 21| del suo ingegno però, quel destino, che il più sovente si oppone 25 22| discorreva Manfredi "che il destino mi mandi il cordoglio, perchè 26 23| ormai è un peso che il destino ha imposto sopra le nostre 27 23| Corrieri gli recassero al destino loro. Rimaneva col Caserta.~" 28 23| occorrendogli, imperciocchè volle il destino che ritornasse prima di 29 25| stelle, se la prendeva col destino, e non sapeva, che, quantunque 30 26| glorie! non gliene serbi il destino diverse! questo desideriamo, 31 26| non fu, io mi dispero sul destino della creatura.~Udiva la 32 27| vostra, ed ora ringraziamo il destino, che, prima di finire i 33 27| della maraviglia? O s'era destino che nudi d'ingegno dovessimo 34 27| nessuno può fuggire il suo destino. Dammi la destra, Rogiero, 35 28| dubbioso per lo suo stesso destino? - L'ora di passione è trascorsa; - 36 28| minacciava alle spalle. Il destino gli concedeva più del desiderio; 37 28| Provenzale.... Ma se il destino.... Oh dove sei, mio fedele 38 29| dall'altrui pianto... fiero destino ti aspetta, Rinaldo... Accenni 39 29| della giustizia: se poi destino dei cieli, che stranamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License