Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] creata 1 creato 13 creatore 17 creatura 39 creazione 14 crebbe 1 crebbero 2 | Frequenza [« »] 39 buono 39 colpo 39 cortesia 39 creatura 39 destino 39 dette 39 forma | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze creatura |
Capitolo
1 1 | tragedia antica~ ~È mai vissuta creatura umana, che sollevando le 2 1 | di Dio? - È mai vissuta creatura umana, che sollevando le 3 1 | in odio il Creatore e la creatura, possono commettere: quali 4 1 | la mole appariva quale la creatura memore esser parte del Creatore 5 2 | uccide. Tu sei bella, o creatura, ma la tua bellezza porta 6 2 | castello capuano vive una creatura divina nelle forme, divina 7 3 | ma certo fu quello della creatura che dal tempo precipita 8 4 | tuo ufficio contro questa creatura terminò col colpo che le 9 9 | non iscorrono invano su la creatura destinata a morire. Sei 10 9 | schifoso il fine di una creatura avvilita, allontanati, te 11 9 | giaceva abbandonata una cara creatura, - il fianco di quella giacente 12 10| debole, cessò, - e della creatura rimase la creta.~I masnadieri 13 12| altramente che la terra riceve la creatura divenuta cadavere.~Ma quando 14 12| procella? chi il sereno? Può la creatura conoscere i segreti di lassù?" 15 12| col timoniere.~"Sono una creatura che deve morire;" rispose 16 12| fisico può fare urlare umana creatura; incredibili sono i suoi 17 12| Drogone, che, per essere creatura del Conte della Cerra Gran 18 14| sensazioni? Perchè rimane nella creatura ch'è diventata soggetto 19 14| non avrei mai creduto che creatura al mondo potesse piangere 20 14| fattamente il danno di altra creatura. Mia madre tutte le sere 21 15| Eterno aveva posto per la creatura senza peccato; onde sollevando 22 15| volgo quegli avanzi della creatura, e li seppellirono nel chiostro. 23 17| urlando e bestemmiando, come creatura travagliata dagli assalti 24 17| traccia, non vestigio di umana creatura. Ora sì ch'egli stette da 25 17| guarda una volta la tua creatura, Dio onnipotente! Andiamo 26 18| più bella o da più buona creatura proferita, e forse più grata.... 27 18| sospiri, in prò d'una sola creatura nel mondo; nel quale stringe 28 18| toccò la fronte, e disse: "Creatura nata a morire, potrai conservare 29 18| che non vi schernisca, non creatura che non rida alla atrocità 30 19| commettere di tristo contro la creatura che parla. Io da qui innanzi, 31 20| volta il mio voto, - voto di creatura vicina ad esser distrutta, 32 21| edifizio.~"Forse conosce la creatura" discorreva la mesta "l' 33 23| sotto gli auspicii di tale creatura, che adesso certamente la 34 25| quello è proprio della creatura che deve morire, questa 35 26| Creatore ha improntato nella creatura la sua somiglianza; - ma 36 26| non ha certo formato la creatura, spettacolo che forse lo 37 26| dispero sul destino della creatura.~Udiva la famiglia del Re 38 29| infamia: guardati, abbietta creatura, di mandare un sospiro; 39 29| l'Onnipotente salverà la creatura con la misericordia, non