Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cortese 31 cortesemente 3 cortesi 8 cortesia 39 cortesie 1 corti 2 cortigiani 8 | Frequenza [« »] 39 affatto 39 buono 39 colpo 39 cortesia 39 creatura 39 destino 39 dette | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze cortesia |
Capitolo
1 Lett| rispondere come la stupenda cortesia dell'atto persuadeva... 2 2 | contegnoso, "pure fidata alla cortesia vostra, mie leggiadre e 3 5 | stesso."~"Gran mercè alla cortesia vostra, Roberto; un amico 4 7 | senza riscatto; della quale cortesia come fosse in séguito ricompensato, 5 10 | affare; non mi negate questa cortesia, che vi possano guardare 6 11 | disegnò di far prova della cortesia del Conte: e senza altro 7 11 | quanto dica della vostra alta cortesia, non può tanto dire, che 8 11 | avete posta nella nostra cortesia, sebbene per cosa che non 9 11 | cagione di confini, sì per la cortesia di Raimondo, sì pel consiglio 10 11 | imprendere la guerra, la cortesia degli uomini d'arme, per 11 12 | intanto, che abbiate la cortesia di venire meco fino a casa, 12 13 | prenderò quest'altra: ditemi in cortesia, adesso che disegnate di 13 13 | egli vuole sentire: - bella cortesia lasciare così sommergere 14 13 | risponde: "Monsignore, in cortesia, sgombratemi da questo morto 15 14 | corpo?"~"È vero... ma, in cortesia, perchè quel pennoncello 16 14 | messer Ghino, per la più alta cortesia con la quale mi abbiate 17 14 | costretto ad accettare l'altrui cortesia, sono cose, come io vi diceva, 18 15 | perdono, Messer Buoso, ma in cortesia vorreste rispondere ad una 19 15 | oncia. - Vorrestemi usare cortesia, bel Cavaliere?"~"Parlate."~" 20 16 | del fulmine" guardate in cortesia il ferro della mia lancia, 21 16 | gli disse: "Signore, la cortesia vostra mi ha conquistato."~" 22 17 | riesce importuna, ditemi in cortesia, perchè le vostre mani si 23 17 | Lo giuro."~"Padre, in cortesia, ricevetene il giuramento."~ 24 19 | tornato, e non sarebbe mica cortesia cotesta di andarsene senza 25 19 | commiato."~"Che mi parli di cortesia, sciagurato! quando altri 26 19 | Rogiero: vorrestemi in cortesia farmele chiare, narrandomi 27 19 | da distruggerla, così la cortesia, ch'era in lui veementissima 28 20 | Cavalieri, vorrestemi in cortesia scortare alla dimora del 29 20 | Ma...."~"Ve ne prego in cortesia.... non ricusate; salite 30 21 | adesso contegnoso, qui usando cortesia, là villania, ritirandosi 31 22 | obbligo di obbedirmi, in me fu cortesia ringraziarti."~"Ora da che 32 23 | alzatevi: possiamo dalla cortesia vostra conoscere chi ci 33 26 | che dimani lo aspetto in cortesia alla mia mensa, e levate 34 26 | gente se fosse maggiore o la cortesia dei costumi o la prodezza 35 26 | in quell'animo gentile la cortesia per la quale andava famosa 36 27 | trista mente: Cavaliere, in cortesia, io vi ricerco di un dono."~" 37 27 | ho dubitato della vostra cortesia, sì bene molto ho temuto 38 27 | udimmo raccontare della cortesia vostra; tuttavolta, per 39 27 | Giordano "guarda un po' in cortesia se il terreno parti piano