Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contesero 1
conteso 2
contessa 41
contestabile 38
contestabili 2
contezza 3
conti 26
Frequenza    [«  »]
38 ah
38 andò
38 capitolo
38 contestabile
38 dagli
38 esempio
38 percosse
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

contestabile

   Capitolo
1 15| Vandamme, Piero di Bilmont, il Contestabile Giles Lebrun, Mirapoix il 2 16| torneamento, e Giles Lebrun Contestabile del campo, avrebbero tenuto 3 16| elevato come Regina; il Contestabile Giles Lebrun sopra uno sgabelletto 4 16| Signori Cavalieri," disse il Contestabile Lebrun ai due sopraggiunti " 5 16| che vi ha detto Messere il Contestabile. Cavalieri, perchè non vorrei 6 16| uguale a questo? Scrivete, Contestabile, la loro sentenza di morte. 7 16| Come volete, Messer Conte. Contestabile, descrivete la insegna, 8 16| siete che due," parlò il Contestabile: "vorreste forse sostenere 9 16| presumere. Or via, signor Contestabile, condurrò io gli altri sei: 10 16| tramontare del sole il libro del Contestabile si trovò pieno di nomi, 11 16| quaranta; e voi oggimai, signor Contestabile, siete più proprio a dire 12 16| passano la fossa. Giles Lebrun Contestabile in mezzo del campo fece 13 16| Monforte "tu sei ciurmato. Contestabile!"~"Conte, vorreste con gli 14 16| facendo alzare la lancia al Contestabile Lebrun. La nostra parte 15 16| sollevasse la lancia, cosa che il Contestabile fece molto volentieri; e 16 18| Manfredi, la carica di Contestabile, principalissima nel Regno, 17 23| Vieni."~"Ecco, Messer Contestabile, ecco, Messer Camarlingo," 18 24| di Aquino, sì come Gran Contestabile della Corona: sopra il suo 19 24| Immediatamente dopo il Contestabile a mano destra veniva il 20 24| la carta, la passava al Contestabile, dicendo: - "Che parvene, 21 24| sommesso: "Che parvene, Contestabile?"~"Potete concedere il campo." - 22 24| arte.~"Noi abbiamo pensato, Contestabile," disse Manfredi al Caserta, " 23 24| E se noi vi derogassimo, Contestabile, che direste voi? Meglio 24 24| senza illustre insegna. Contestabile Rinaldo, noi vi preghiamo 25 24| adoperarsi tra Cavalieri."~"Contestabile," allora disse Manfredi " 26 24| Conte Lancia, seguitemi; Contestabile, nel nostro palazzo aspettiamo 27 24| loro, e fecero cenno al Contestabile essere tutto preparato.~ 28 24| essere tutto preparato.~ Il Contestabile mandò lo araldo, che con 29 25| di Benevento vi mandò il Contestabile Rinaldo, Conte di Caserta, 30 25| sta in pericolo; parlate, Contestabile, ch'io vi ascolto. - E venne 31 25| Io non saprei approvarla, Contestabile; ella mi sembra per lo meno 32 25| gravi parole favellò il Contestabile: - Luogotenente, noi fin 33 25| Ciò potevate fare innanzi, Contestabile, se manifestandomi il vostro 34 25| ingannare il nemico; andò il Contestabile co' Pugliesi a oriente, 35 25| sì come aveva pensato il Contestabile, ma giunti al capo si partissero, 36 25| emendare il fallo, se il Contestabile tornasse presto a riunirsi 37 28| cugino Roberto di Fiandra, il Contestabile Giles Lebrun, e Beltramo 38 28| Roberto di Fiandra, e il Contestabile Giles Lebrun, accorrono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License