Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapessero 2
sapessi 3
sapeste 4
sapete 37
sapeva 27
sapevamo 1
sapevano 2
Frequenza    [«  »]
37 possono
37 potè
37 preso
37 sapete
36 ambedue
36 casi
36 felice
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

sapete

   Capitolo
1 3 | il disperato; ditemi, - sapete voi quale sia il momento 2 3 | immortali. Miserabili! e non sapete che l'anima ha tali ferite, 3 4 | reliquie dei morti. Voi sapete se adesso sia più che mai 4 5 | padre vostro?"~"Io? - no."~"Sapete voi chi vi ha salvata la 5 5 | pericolo."~"Lo fu."~"E voi lo sapete forse? E perchè non me ne 6 12| mente al mio discorso: voi sapete ch'io sono troppo ricco 7 12| abiette osservazioni. - Sapete voi come si sente l'amicizia 8 14| parte delle cose che già voi sapete, ed aggiunse: - La donna 9 14| sono Ghino. - Messere, voi sapete l'ordine di Madonna: avete 10 15| sentire l'avversa. Voi non sapete che cosa rechi il Corriere."~" 11 16| verso di lui, o disse: "Sapete, Conte, quello che dice 12 17| La offesa, come voi ben sapete, non può levarsi che in 13 19| conoscerlo, messer Ghino; già sapete assai per disprezzare la 14 19| infelice: quivi, voi lo sapete Rogiero, vivrà un cuore 15 19| so molto di ciò che sapete voi altri signori; pure, 16 19| vi farò mal giuoco; non sapete che il Diavolo scotta? Eh! 17 19| pellegrino, voi come cherico sapete meglio di me, che per esorcizzare 18 19| Chiesa di Santo Menna, e non sapete che ogni anno i Frati sono 19 19| sposa del Signore, come sapete."~"Certo non vo' dire che 20 19| cose umane: fratel mio, voi sapete meglio di me, che Sant'Agata 21 20| per suonarvi amaro, perchè sapete la servitù ammalare il cuore, 22 20| insegnato cose, che voi pure sapete, ma che celate, perchè non 23 21| non v'è scampo?"~"E non sapete trovarlo? Diamine! una testa 24 21| per verso: ma voi non ne sapete, o non ne volete sapere."~" 25 23| sapevamo, Cavaliere."~"Che? sapete voi che si congiura contro 26 23| di una occasione; e voi sapete, Baroni, che un oggi val 27 23| disfatto in una ora? E voi sapete che parando innanzi ostacoli 28 23| si rendessero a Corte.~"Sapete voi la cagione della chiamata, 29 24| favellava a Manfredi "voi sapete meglio che persona due essere 30 25| soggiunse Rinaldo, voi sapete che non solo qui può guadarsi 31 25| Io vi compiango; voi non sapete come flagelli la sventura, 32 28| grazia, Messer lo Re, voi sapete meglio che altrui gli affari 33 28| saper morire; una, voi lo sapete, è la via per cui si viene 34 28| d'oro in campo rosso? ne sapete voi la cagione?"~"Ne udii, 35 28| immemorabili assuefatta. Sapete...." (e "tout doucement" 36 28| levavano gli arnesi da dosso), "sapete, sire Carlo, la cagione 37 28| vostro; difendetelo, se sapete."~"Sì, lo saprò col valor


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License