Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cavalleria 11
cavallette 1
cavalletto 1
cavalli 37
cavallo 85
cavandone 1
cavar 1
Frequenza    [«  »]
37 addosso
37 alcuna
37 amici
37 cavalli
37 domandò
37 maniera
37 possono
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

cavalli

   Capitolo
1 Lett| del Castello infelice, i cavalli aombrando su di una erta 2 8 | addietro, affrettando i cavalli giunsero sul luogo, e videro 3 8 | l'alternare dei passi dei cavalli. - Venne un lampo, poi un 4 8 | incendio continuato. Spesso i cavalli balzarono indietro spaventati; 5 8 | mantello, ad asciugare i cavalli."~"Parvi, messere il Principe? 6 9 | cui il frastuono, quando i cavalli, i cani, e i cavalieri perseguitavano 7 12 | brancolando dove stavano i cavalli, preferendo la taccia di 8 12 | bene veloce sopra quanti cavalli portassero cavaliere in 9 14 | armature ed altrettanti cavalli, i quali non pure senza 10 15 | in piedi su le selle dei cavalli, e quanto più potevano la 11 15 | malagevolmente, passarono cavalli, cavalieri, cariaggi, carrette, 12 15 | più tosto che da incitare cavalli; teneva la testa scoperta, 13 15 | volta ai Corrieri i migliori cavalli dell'esercito... ditemi, 14 16 | gigli d'oro, montati sopra cavalli di un solo colore. Con la 15 16 | rammenta loro di non ferire i cavalli, e divide il vantaggio del 16 16 | stesso voltano le teste dei cavalli: gli spettatori in attenzione 17 18 | il color delle guance; i cavalli pascevano neghittosi pe' 18 19 | lettiga sopra due buoni cavalli, ve lo chiusero dentro, 19 19 | tempo tra mezzo, voltati i cavalli, si cacciarono tra quelli, 20 20 | un vicino scalpitare di cavalli percuote le orecchie degli 21 22 | ai fanti che sellassero i cavalli, dicendo: - Dio non è in 22 23 | uno spesso scalpitare di cavalli, e vicino. Si alzò prestamente 23 24 | essere squartato da quattro cavalli verdi; invenzione che non 24 24 | quattro demoni in sembianza di cavalli verdi, e Manfredi con la 25 25 | maravigliando che anche i proprii cavalli, aombrando, repugnassero 26 25 | macolo dalle pedate dei cavalli, sdrucito in moltissime 27 26 | Manfredi! qual rabbuffo di cavalli, e di cavalieri!... la polvere 28 26 | andavano ad attingere acqua pe' cavalli, e spesso anche gli stessi 29 26 | spesso anche gli stessi cavalli vi conducevano: Carlo avrebbe 30 26 | perderono il cavallo, molti cavalli i cavalieri; i susseguenti 31 26 | trafitto da tergo: - i cavalli imperversati menavano danno 32 27 | proseguire la corsa; - i cavalli sebbene stanchi giustificavano 33 27 | percosse uno scalpitare di cavalli sempre crescente, e un gran 34 28 | per fare sacco; erravano i cavalli in balia di stessi; i 35 28 | assorsero per combatterli; i cavalli pascendo si erano allontanati, 36 28 | che prendessero a ferire i cavalli: fu cotesto comando contro 37 28 | agli stocchi! e ferire i cavalli." - Ponevasi immediatamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License