Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gerico 1 germania 7 germanici 1 germano 36 germogli 1 germogliare 2 germoglierai 1 | Frequenza [« »] 36 ambedue 36 casi 36 felice 36 germano 36 invano 36 piacere 36 prova | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze germano |
Capitolo
1 5 | Chi è che passa?"~"Che San Germano vi aiuti!" rispose un uomo 2 8 | breve Aquino, Suessa e San Germano; non dissimile da Federigo 3 9 | Dove ci rivedremo?"~"A San Germano."~"A San Germano."~Ciò detto 4 9 | A San Germano."~"A San Germano."~Ciò detto il Conte della 5 10| ammirabile celerità. "San Germano! Santo Ermo! San Filippello 6 11| afforzando Cepperano, San Germano, e mettendo scelto presidio 7 20| figlia?"~"Sia benedetto Santo Germano!" rispose il Maestro degli 8 21| pasqua ai lupi."~"Santo Germano!" esclamò il Conte Anselmo 9 23| aggiunge il Caserta.~"Santo Germano glorioso!" esclama il Cerra " 10 23| ed accennava Capua, e San Germano, come i luoghi nei quali 11 24| condurrete voi?"~"Ditegli a San Germano; colà ci rivedremo, Conte; 12 25| alla Santa Vergine, e a San Germano, che voi mi aveste giustamente 13 25| deporranno le armi, avendo San Germano a fronte: nè mi opponete, 14 25| morire un'altra volta; a San Germano vedranno chiaro che noi 15 25| punto di marciare per San Germano; tu, Baba Jussuff, fa lo 16 26| Manfredi, arrivato in San Germano al cospetto dei suoi condottieri; 17 26| ascoltatori, che pareva San Germano ne sobbissasse. Di quelli 18 26| chè forte davvero era San Germano, ed egli attendeva del continuo 19 26| opportuno, accadde in San Germano una avventura grave in sè 20 26| inoltrarsi nel Regno con San Germano alle spalle sarebbe, stata 21 26| in pronto a tutelare San Germano. A questa proposizione rispondeva 22 26| poco rimase che per lui San Germano non si soccorresse; e dove 23 26| trattenuto da soccorrere San Germano; che, salva sua grazia, 24 26| tedeschi capitano. - In San Germano, questo dì ultimo della 25 26| pagine. Tale diverrà San Germano, e per tua colpa; ma quando 26 26| fuori delle mura di San Germano, uscendo dalla Porta Romana, 27 26| davanti la porta, circuì San Germano, guadò il fiume Rapido, 28 26| del palazzo reale di San Germano, conosciuta disperata la 29 26| si fu impadronito di San Germano, la plebe stolta, per piacere 30 27| otto miglia distante da San Germano; - volevano quivi fermarsi, 31 27| tu lo hai salvato a San Germano: - magnanimo è il cuore 32 27| Manfredi ha perduto San Germano, e forse anche il Regno."~" 33 28| incomportabili commessi a San Germano gli alienavano i Napolitani, 34 28| impressione derivata da San Germano, assicurò i dubbiosi, confermò 35 28| la impresa di Carlo a San Germano la rovineranno a Benevento; 36 28| sono più intere come a San Germano; adesso sarebbe danno quello