Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] preghi 1 preghiamo 7 preghiamolo 1 preghiera 35 preghiere 16 pregiamo 1 pregio 10 | Frequenza [« »] 35 mura 35 orecchio 35 pare 35 preghiera 35 stavano 35 tal 35 vassalli | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze preghiera |
Capitolo
1 3 | labbro volendo profferire la preghiera, mormora bestemmie, e i 2 3 | che ora ti domando, con la preghiera più profonda della mia anima 3 3 | dica felice, io mando una preghiera dalle interne mie viscere 4 3 | mormorando a bassa voce una preghiera per la pace allo spirito 5 4 | braccia incrociate in atto di preghiera.~Era certamente trapassata 6 4 | affinchè nell'ora della preghiera, la spada confitta su la 7 4 | e mormorò.... forse una preghiera; - ma certo ella fu detta 8 4 | alcuna cosa può in voi la preghiera di un fedele servitore vostro, 9 8 | comprendessi benissimo, che la preghiera di un pover'uomo come sono 10 9 | della mia anima. - La prima preghiera che farò innanzi al suo 11 13| certo, dove di concorde preghiera tutti si volgessero ad implorare 12 14| la piantò sopra: - oh la preghiera di quella sventurata, che 13 14| te non vo' lagrima, non preghiera; nè devi darmela, perchè 14 14| che possa loro giovare la preghiera dei vivi?"~"Lo credo; e 15 14| non reputi necessaria la preghiera."~"Voi pure lo piangete 16 14| allo improvviso, come se la preghiera fosse stata una parentesi, 17 15| ma non gli potè recitare preghiera: - non lo aspersero di acqua 18 16| dinanzi, intuonando una preghiera che di mano in mano fu ripetuta 19 16| sua. Clemente, compiuta la preghiera, scese, baciò il Re su la 20 18| demoni; - convinti che la preghiera su le nostre labbra non 21 19| le faceva quell'atto di preghiera; egli era nato per queste 22 20| in cimiterio per dire una preghiera su la tua fossa, nè la rinvenne...."~ 23 20| il giusto potesse far la preghiera, non pietra che non abbia 24 20| può l'innocenza o la preghiera intercedere presso la impassibilità 25 20| tutti a dormire."~"È la preghiera per colui che deve passare; 26 20| compíta una parola.... era preghiera, o bestemmia? egli morì 27 22| perdono, e di pace: finita la preghiera, cominciò la procella: Elena 28 22| proferita l'ultima parola della preghiera scoppiò il primo tuono?"~" 29 24| dove nè per minaccia nè per preghiera lo Inesorabile cancella, 30 25| giorno dell'ira, inalza una preghiera in espiazione, e nel fervore 31 25| orecchie da ascoltare la preghiera; e se discendi nel profondo, 32 26| poichè teco non vale la preghiera, valga il comando. Mi sono 33 26| alla Regina iterando la preghiera: "Raccomandatemi a Dio."~ 34 29| petto, senza recitare una preghiera, passa tra i morti, li guarda, 35 29| l'uomo di tormentare alla preghiera dell'agonizzante?"~"No: -