Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
orecchi 11
orecchia 2
orecchie 24
orecchio 35
oremus 1
oreste 2
orfano 2
Frequenza    [«  »]
35 gorello
35 gridò
35 mura
35 orecchio
35 pare
35 preghiera
35 stavano
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

orecchio

   Capitolo
1 1 | distanza non percuota l'orecchio del figlio della terra, 2 1 | stimerebbe che vi fosse orecchio da intenderli, non che anima 3 2 | avvenimenti dei secoli, allorchè l'orecchio del divino intelletto intende 4 2 | non aveva fin qui posto orecchio a queste parole che si mormoravano 5 3 | cortese donzella porgere orecchio alle parole del delirante?"~" 6 4 | avuto coraggio di porgere orecchio, ne avrebbe ricavato queste 7 5 | avvicinarsegli; porse l'orecchio, e allorchè fu tempo domandò 8 5 | fino a tal punto, che l'orecchio a mala pena lo udisse. Così 9 5 | uno di loro parlava all'orecchio dell'altro: "Io da qui innanzi, 10 5 | della Cerra gli si fece all'orecchio; lo domandò di alcuna cosa, 11 9 | fossero lagrime? Porse l'orecchio, e parvegli sentire cosa 12 9 | Rogiero, e gli ripeteva all'orecchio: "E questa benedizione parla 13 9 | gli suonava gradito all'orecchio, quanto il saluto dell'amico; - 14 10| inutilmente tra le fronde: tese l'orecchio: - da per tutto silenzio, 15 12| pensiero non gli porse più orecchio, che altramente gli avrebbe 16 12| Guasparrino mi si fece all'orecchio dicendo: Dimani coll'aiuto 17 12| nemico! - Alla mattina tesi l'orecchio, nessun rumore si sentiva 18 13| dinanzi, e dal sommo dell'orecchio destro gliela fende traverso 19 14| ed io gli susurrava all'orecchio: - Dannazione! dannazione! - 20 15| giravolte del monte, e il suo orecchio non udiva più voce di anima 21 15| sovente gli suonava all'orecchio, come urlo di spavento; 22 15| sussurra una parola all'orecchio, poi si volge alla masnada 23 15| voce sommessa dirgli all'orecchio: "Rammentatevi di vostro 24 16| persona, l'uno sussurrava all'orecchio dell'altro, Dio sa che parole. 25 16| si muove gli percuote l'orecchio; alza la faccia, e vede 26 17| di Dio bandissero dal mio orecchio quella voce; - se l'ombra 27 18| i servi si dicevano all'orecchio mal gradito amante di madonna 28 18| accosto cautamente porgendo l'orecchio; - il vento quella notte 29 22| voce accostò la bocca all'orecchio della madre, "parmi ch'egli 30 23| giunse a ferirlo giusto su l'orecchio, e gli divise la testa; 31 24| sonnambulo, e dirgli all'orecchio con molta destrezza: "Conte, 32 27| scendeva, gridandogli nell'orecchio: "Se il Profeta ti aiuti, 33 28| gli parla, e pure tende l'orecchio a voci sconosciute, e risponde. 34 29| di perdonarmi, tu porgi l'orecchio.... ti condurrò nell'amarezza 35 29| alla sua camera, e porse l'orecchio in ascolto; - non intendeva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License