Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] muoviti 1 muovo 1 muovono 3 mura 35 muraglia 2 muraglie 3 muraglioni 1 | Frequenza [« »] 35 collo 35 gorello 35 gridò 35 mura 35 orecchio 35 pare 35 preghiera | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze mura |
Capitolo
1 Lett| Cimiterio inglese dentro le mura di Livorno, occorre una 2 1 | propria vita lo fabbricasse. Mura grossissime. frequenti torrioni, 3 1 | quegli fu arrestato da mura di creta e di paglia; questi 4 1 | sarei contento delle tue mura; o soglio del mio Re, comunque 5 6 | sessantadue giorni dalle mura i nemici respinsero; le 6 6 | Roma si attendò fuori delle mura: dipoi, per consiglio del 7 6 | levare eserciti, afforzare le mura, rendere giustizia; annulla 8 8 | atti di rabbia, atterrò le mura, condannò gran parte di 9 8 | stava raccolta sopra le mura di Lucera a cantare il Salè 10 8 | suonarono a un tratto le mura: "Manfredi, Manfredi," risposero 11 8 | Manfredi era giunto sotto le mura: un Saracino gli accennò 12 9 | Svevo, Napoli non aveva più mura; - lasciò le redini sul 13 14 | campagna, si ripararono nelle mura di Siena, io ve gli ho chiusi 14 23 | che Carlo giunga sotto le mura di Napoli, per sovvenirlo 15 23 | strada deserta prossima alle mura: intese il guardo, intese 16 24 | dello steccato fuori delle mura di Benevento; "Rinaldo, 17 26 | nemici già son dentro le mura.~ ~SOFONISBA.~ ~Ove si può 18 26 | quantità di saettamento, mura inespugnabili, perigliose 19 26 | facciamo sapere che fuori delle mura di San Germano, uscendo 20 26 | tramontare del sole usciti dalle mura s'incamminarono spensieratamente 21 26 | trovassero pronto ricovero nelle mura, e quando accortisi degl' 22 26 | Francia. Erano giunti sotto le mura a tiro di balestra, i Pugliesi 23 26 | il suo cammino verso le mura; lo imitarono i suoi, e 24 26 | precipitavano giù dalle mura, non solo non ne prendevano 25 26 | ributtarlo lontano dalle mura: all'improvviso ode alle 26 26 | qualche imboscata; giunge alle mura. - non vede persona; drizza 27 26 | vanno oltre. Munisce le mura, mette i più valorosi nel 28 26 | occasione scalassero le mura, e se ne fossero impadroniti: 29 26 | nemici per te sono dentro le mura, esci alla riscossa...."~" 30 26 | raccontata, pervennero alle mura, le passarono, e si cacciarono 31 28 | pontificali, si condusse sotto le mura, ed intimò i cittadini ad 32 28 | in Talese non caddero le mura. Carlo non prese altra vendetta 33 28 | sottomessa, ne spianava le mura. Ella portava impressi i 34 28 | Brindisi a Roma; - parte delle mura non demolite da Federigo 35 29 | vergognoso ambasciadore dalle mura della città; ciò che uomo