Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cadavere 29
cadaveri 12
cadaverico 1
cadde 35
caddero 5
caddi 2
cade 16
Frequenza    [«  »]
35 attorno
35 avrei
35 bisogno
35 cadde
35 collo
35 gorello
35 gridò
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

cadde

   Capitolo
1 1 | Guiscardo, e dal Conte Ruggiero, cadde sotto la eterna giustizia, 2 1 | prolungarsi più oltre, ed egli cadde gemendo sopra un sedile 3 1 | Angalone: ci affrontammo; ei cadde rovesciato sopra la polvere. 4 1 | della sella, e sarà, ma cadde. - Io mi nascosi, egli ebbe 5 2 | risa, e disparve. Solino cadde tramortito per terra, e 6 3 | sfiorasse. Ma il pugnale cadde, e rimasero abbracciati; 7 6 | combattuta il 18 giugno 1053, cadde nelle mani di Unfrido braccio 8 8 | Trasse un anelito, cadde riverso sul guanciale, e 9 9 | inerzia.... Ma la sua mano non cadde a penzolare di nuovo, e 10 9 | volto del tradito suo padre. Cadde la speranza, insorse lo 11 10| suole venire l'avarizia: mi cadde in mente di rubarglieli; 12 10| scossa violenta; mio padre cadde riverso, la scala gli stava 13 10| momento in piedi, finalmente cadde svenuto. Ghino volge la 14 11| conquisto di Gerusalemme, cadde, insieme con il fratello 15 14| dell'avventura di Rogiero cadde svenuta tra le braccia materne, 16 14| negai affermai, ella cadde.... ora giace - sepolta - 17 14| mancarono, e priva di conoscenza cadde nelle mie braccia. - Da 18 18| amarezza suo padre, - e cadde. Avviluppai in un lino il 19 18| balzassero; il Crocifisso cadde per terra, il moribondo 20 18| tue ginocchia."~Ciò detto, cadde ai piedi di Rogiero, e sollevando 21 19| Rogiero le riferite parole, cadde in pensiero, e declinò la 22 19| smontò da cavallo, e gli cadde smanioso tra le braccia; 23 20| di amore; poi la mano gli cadde giù abbandonata, e la bocca 24 20| fare, e intanto la lena cadde consunta, lo spossamento 25 23| Il Conte mutò di colore, cadde riverso su la sedia, dalla 26 24| camera violentemente percossa cadde giù sul pavimento; un corpo 27 25| anche chi percosso sul capo cadde senza anima, ingombro di 28 26| gli ferì il cervello, e cadde il gentile amareggiato non 29 26| capo.... barcollava.... cadde, - la mano abbandonò 30 27| da te calpestato; tanto cadde basso l'anima mia, che porta 31 27| che precedeva la battaglia cadde un ranuncolo, il quale tra 32 27| ai piedi di Zulema; quivi cadde, e andò a dimorare co' suoi 33 28| sopportarono, e la corona cadde su la sua testa come l'embrice 34 28| teneva per cimiero, gli cadde su l'arcione.... impallidì 35 29| detesto."~Allora Manfredi cadde riverso, andò molto che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License