Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] attitudine 4 atto 80 attorniarono 1 attorno 35 attraversa 1 attraversandogli 1 attraversare 1 | Frequenza [« »] 35 angoscia 35 anime 35 anno 35 attorno 35 avrei 35 bisogno 35 cadde | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze attorno |
Capitolo
1 Lett| tragedie, di cui talune vanno attorno stampate, onde per giudicio 2 2 | Molte damigelle le stavano attorno, e tacite tacite facevano 3 2 | compagne le si strinsero attorno, tanto ella piacque, onde 4 2 | breve ora volgendo gli occhi attorno così prese a favellare:~" 5 2 | e di donne gli dimorava attorno cantando, suonando, e a 6 5 | si volse curiosamente d'attorno per conoscere il luogo. 7 5 | circostanti parvero volgerglisi attorno; uno indefinibile spossamento 8 7 | considerando sollevarglisi attorno tanti odii, timoroso di 9 10 | quiete, si rinvenne, guardò attorno, mise una mano alla fronte, 10 10 | foresta; Rogiero si guardò attorno per vedere alcuno abituro 11 10 | dirsi, quando sentì ripetere attorno: "È lesta, è lesta!"~I masnadieri 12 10 | vili ribaldi!" girandosi attorno mirabilmente la spada esclamò 13 11 | fratelli, i quali per levarsi d'attorno quell'uomo ambizioso lo 14 13 | orazione, gli si restrinsero attorno; e quando venne il destro, 15 14 | in ginocchio, si guardò attorno per ispiare se alcuno la 16 14 | nella notte, allorchè tutto attorno taceva, me ne andava sospettoso, 17 15 | guardandosi sospettosi d'attorno per potersi scansare a tempo, 18 15 | Beatrice; e poi guardandosi attorno, e scorgendosi abbigliata 19 16 | o la quarta, fremendogli attorno spumoso, tutto gorgoglío, 20 16 | coperte di erbe mandavano attorno odore soave; le finestre 21 16 | sorpreso del caso, si guarda attorno, e si vede su l'orlo della 22 17 | si guardò spaventato d'attorno, percorse i luoghi circostanti; - 23 17 | lungamente pensoso; voltosi attorno vide una solenne solitudine, 24 19 | quattro ribaldi, che avea d'attorno, lo proverbiava con un tal 25 19 | sentire a mezzo miglio d'attorno. In questa tornava l'oste, 26 20 | futuri costanza. Guardò attorno pauroso: - l'uomo che aveva 27 20 | Cavaliere; e si voltava attorno.~"Quanta gente accorre su 28 24 | caduto. Rogiero, guardatosi attorno, vide che sopra tutti gli 29 24 | nuovo il pugnale si guardò attorno con ciglia severe; "ma qui 30 26 | metro continuava. Crescevano attorno le risa, i motti moltiplicavansi 31 26 | parve, al d'Angalone avere attorno tutte le generazioni dell' 32 27 | discesi; Manfredi si volse attorno, e vide al suo fianco Elena, 33 27 | che Manfredi, vedendosi attorno tanta gente fedele, ripetesse 34 28 | prostra la forza si guardi attorno, - qual lusinga lo affida? 35 28 | ai Baroni che gli stavano attorno "o sorte Manfredi? - Sì,