Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] patire 3 patita 1 patiti 1 patria 34 patriarca 3 patrie 2 patrimonio 2 | Frequenza [« »] 34 innocenzio 34 lunga 34 nobile 34 patria 34 qualunque 34 sorriso 34 vergine | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze patria |
Capitolo
1 Lett| prossimo, ed allo amatore della Patria zelantissimo; onde fra le 2 Lett| riscossa; conciossiachè come Patria Ella amasse Italia e Grecia; 3 Lett| sensi virili, e amor di Patria antico.~Non è mio istituto 4 Lett| alle fortune afflitte della Patria, Ella non distolse già il 5 Lett| operare fortemente per la Patria. E quando per disposizione 6 Lett| costretto ad esulare di Patria, arrivato che fu non molte 7 Lett| giammai della salute della Patria." Ma la esperienza, anche 8 4 | incitasse alla conquista della patria del Redentore, che volle 9 6 | diceva loro: - l'amore della patria doversi ad ogni affetto 10 6 | gli esposero i danni della patria loro, cagionati dalla orgogliosa 11 6 | che potevano lontani dalla patria loro, e per sentieri piuttosto 12 6 | Cassino, se ne tornavano in patria. Nel 1016 cento di questi 13 6 | si congedavano. Giunti in patria, la bellezza di questo nostro 14 6 | infelici, fermi di salvare la patria, urlando disperatamente, 15 6 | Questa era la carità della patria nei nostri padri! Nè ciò 16 6 | confortati per la difesa della patria." Innalza i pesanti occhi 17 7 | molti cittadini reggevano la patria loro a modo tirannico, siccome 18 7 | e ripara in Genova sua patria. Se Federigo congiurava 19 9 | saluto dell'amico; - non alla patria, chè egli non aveva più 20 9 | chè egli non aveva più patria.... - non alle dolci case 21 12 | Perchè maledici la nostra patria? È forse la infamia una 22 12 | avessimo sofferto dalla nostra patria, anzi che cacciare il pugnale 23 14 | distinse dalla causa della patria, - che quelli amò morti, 24 15 | professione di amare la patria, e praticare gli ammaestramenti 25 15 | mente, che col prezzo della patria venduta ti sei comprata 26 16 | inoltrata quando giunsero alla patria di Cesare.... il cammino 27 17 | sarà vendicata.... la tua patria oppressa! - Feriscilo da 28 23 | esercitare, colà è la mia patria. Epilogando: - Rinaldo comincia 29 27 | cittadino, che bandito dalla sua patria ne porta per cimiero la 30 27 | desio di rivederla alla patria dei buoni: io ho inteso 31 28 | e col fuoco quella loro patria infelice: ben lo supplicavano 32 28 | Benevento ricuperano la desiata patria." - E si slanciò alla pianura.~ 33 29 | straniero ad opprimere la patria; - devono il pugnale, e 34 29 | aggiungo parola per carità di patria, - il biasimo non oserebbe