Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] drappelletti 3 drappelli 1 drappo 5 drengotto 34 dritta 1 dritto 3 drizza 1 | Frequenza [« »] 35 vassalli 35 vino 35 vuoi 34 drengotto 34 fedeli 34 fratelli 34 gola | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze drengotto |
Capitolo
1 6 | di Napoli: vennevi primo Drengotto con poca fortuna: vennevi 2 10| urlarono a coro: "Ha ragione Drengotto, ha ragione!"~Il mal capitato 3 10| egli è un valente uomo Drengotto!"~"Oh! signore mio, voi 4 10| chiunque ha viscere di umanità. Drengotto passò due o tre volte la 5 10| Vergognati, via," gli disse Drengotto "apparecchiati a morire 6 10| Manco male, via," interruppe Drengotto "se non va a morte persuaso, 7 10| armi, sotto gli ordini di Drengotto si dispongono in atto di 8 10| Amen" disse sotto voce Drengotto.~"Perchè dici amen, Drengotto?" 9 10| Drengotto.~"Perchè dici amen, Drengotto?" lo interrogò un masnadiero 10 10| alla vita o alla gola."~"Drengotto!" chiamò il condottiero.~ 11 10| espressione del volto, si volse a Drengotto, e domandò: "È egli ben 12 10| leggi," urlò schernendo Drengotto "nessuno può meglio persuadervi, 13 10| una stoltezza per uno."~"Drengotto!"~"Eh via! gettiamo questa 14 10| beccaio, anima e corpo."~"Drengotto!" gridò Ghino, e la sua 15 10| urlarono i compagni di Drengotto.~"Me uccidere? vili ribaldi!" 16 10| venivano al sangue. Allora Drengotto si fece innanzi gridando:~" 17 10| mostrandolo luccicante a Drengotto, gli disse: "Lo vuoi? Pensa 18 10| incamminarsi al suo luogo. Drengotto spiava questo momento; si 19 10| Rogiero, si volse subito a Drengotto, ed aiutò i compagni ad 20 10| discorso: "Siavi di esempio Drengotto; io perdono i colpevoli."~ 21 10| capitolo e alla vita di Drengotto.~I masnadieri, licenziati 22 10| quattro che sostenevano Drengotto l'adagiarono sul letto; 23 10| più di loro, osservò che Drengotto era svenuto, alla qual cosa 24 10| internamente persuaso che Drengotto dormisse, ma facendosi inganno 25 10| tavola; non vedete come Drengotto se ne trovi molto ben provveduto? 26 10| togliamo di questo; se Drengotto vivrà, glielo pagheremo, 27 10| Beltramo!"~"Ti sei svegliato, Drengotto? Sono da te; - dopo questo 28 10| continuò, senza badargli, Drengotto "sia ch'io facessi alcun 29 10| andata questa? - Un momento, Drengotto, gitto i dadi, e torno."~" 30 10| non m'hai chiamato prima, Drengotto?" disse Beltramo, e si affaccendò 31 10| ferita.~"Sta bene!" rispose Drengotto sorridendo "ma fermati, 32 10| malattia."~"Oh! niente, niente, Drengotto; tu in questo caso avresti 33 14| di Aiace, le capanne di Drengotto e di Ghino fossero lontanissime 34 19| caritatevole custode del moribondo Drengotto. Terminate ch'ebbe Rogiero