Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] picene 1 picentino 1 piè 24 piede 32 piedi 80 piega 8 piegando 5 | Frequenza [« »] 32 parlò 32 perduto 32 pertanto 32 piede 32 pochi 32 subito 32 suono | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze piede |
Capitolo
1 2 | pareti del palazzo, rimase in piede una sola stanza dove Solino 2 3 | altri vi perviene movendo il piede in brevi passi, tentando 3 3 | abbattuta, già moveva il piede per abbandonare quel luogo, 4 6 | prostrassero, gli baciassero il piede, gli tenessero la staffa, 5 6 | curvò in atto di baciare il piede al Papa Alessandro, che 6 8 | Nulla, Corrado, ho posto il piede in fallo." E si avanzò.~ 7 9 | terra.~Benchè l'urto del piede gli apportasse un cocente 8 10| Eterno, che paglia sotto il piede dell'elefante, come giungerai 9 10| morta una mano; - poi un piede.... qualcheduno doveva fare 10 12| battere con impazienza del piede sopra lo intavolato, pervenne 11 12| mia camera mi prese per un piede, e mi tirò tanto, ch'io 12 12| fortuna farà mancarvi il piede, e vi precipiterà nello 13 12| venite: - e qui si leva in piede, mi prende per mano, e mi 14 12| più oltre dove mettere il piede, - rovino, lasciando su 15 12| vedeva parte tuttora in piede: un trave infuocato rovinando, 16 13| Bene"~"Quando ho posto piede su fa galera, con l'aiuto 17 13| nemica tutta la pianta del piede, fatalmente percuote col 18 14| richiesi, allorchè pose il piede nella sala. - Madonna, vi 19 15| albergatore: appena ebbe posto il piede nella stanza, che su la 20 15| entrasse più che mezzo il piede; mille volte a pericolo 21 16| nemico gli calca il seno col piede, e alzata con ambedue le 22 17| schiuse l'usciale, e fermò il piede su la soglia. - Il sole 23 18| Mentre tento rilevarmi in piede, odo il rumore di passi 24 19| senza altre parole, posto il piede in istaffa, inforcò la sella, 25 20| mani tese, tentando con un piede il terreno, mentre su l' 26 22| pavimento con la estremità del piede, - gli occhi immobili, fitti 27 22| immemore,~E le ritorte al piede,~E la invocata in candida~ 28 24| morte: poi, levatosi in piede, si pose la destra sotto 29 26| era buio, - nel porre il piede sopra il primo gradino inciampa 30 27| Ormai che Carlo ha posto piede nel Regno, qualche cosa 31 28| dove gli è forza posare il piede; - lo spaventa la propria 32 28| gli sguardi, e muovere un piede: tentò parlare, - le parole