Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frutterà 1
frutti 5
fruttifero 1
frutto 32
fu 345
fuga 30
fugasse 1
Frequenza    [«  »]
32 desiderio
32 fatta
32 fossa
32 frutto
32 galera
32 lettere
32 madonna
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

frutto

   Capitolo
1 1 | una virtù partorisce il frutto del delitto, e la pratica 2 2 | scosso l'albero, ora mangi il frutto che n'è caduto."~"Santa 3 3 | quale nascesti! O amaro frutto della scienza del bene e 4 4 | tornerei a giacermi.... O frutto amaro di vendetta non per 5 4 | della quale il dubbio è il frutto meno amaro? Dio non volle 6 5 | potuto raccogliere lietissimo frutto. E questo non già per poca 7 6 | sangue, e omai la terra~Altro frutto non .~ ~ADELCHI, tragedia.~ ~ 8 6 | ad Ugone non faceva gran frutto, timoroso dell'esito, presone 9 6 | di armati non si ricava frutto dalle congiure: partiva 10 6 | ormai disperato di fare buon frutto in Italia, e indotto dalle 11 7 | la virtù, perchè non fa frutto con la colpa, e commette 12 8 | ed in questo faceva buon frutto, perchè Manfredi o lo aiutava, 13 10| quale non ricaviamo altro frutto, che lo scherno del diavolo. - 14 11| vizio degli anni, forse il frutto della esperienza che ha 15 13| non produceva alcuno buon frutto; da oltre un'ora avvicendavano 16 14| scienza? - Adamo cibò il frutto fatale, e seppe che doveva 17 15| rimanessero, ma non faceva frutto; onde comandò ai Cavalieri 18 16| poderosi, ma faceva meno frutto a cagione dell'arme; imperciocchè 19 17| sarai trucidato senza frutto,.... lascerai ai tuoi discendenti 20 19| radice~Amare foglie e amare frutto nasce:~Il misero si pasce~ 21 19| così perseguitarli con più frutto. I giovani si guardarono 22 20| i bei capelli del primo frutto di amore; poi la mano gli 23 21| più, e per giovarvi con frutto me ne abbisognano degli 24 22| delitto della sua debolezza frutto della innocenza, e straziarlo, 25 23| animo deliberato, gustava il frutto del delitto, ed ora si rinveniva 26 23| sanno in che consistessero; frutto dei caritatevoli scrittori 27 24| è sassoso, e fanno poco frutto: uno di loro cominciando 28 26| di godersi in silenzio il frutto dell'infamia: certo, se 29 26| piaga, la morte terrà il frutto della tua negligenza; - 30 26| fine, conoscendo di non far frutto in quella guisa, l'afferrò 31 28| Ambrogio, tu non godrai del frutto, se il braccio mio, e de' 32 29| maligno che viene a godere del frutto della sua tentazione: con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License