Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] desideri 4 desideriamo 5 desiderii 9 desiderio 32 desidero 6 desiderò 1 desiderosa 1 | Frequenza [« »] 32 chiamato 32 costretto 32 demonio 32 desiderio 32 fatta 32 fossa 32 frutto | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze desiderio |
Capitolo
1 1 | per quello: ora poi questo desiderio è diventato furore, perchè 2 2 | avrebbero sentito lo scambievole desiderio. Comunque pensiate di me, 3 3 | oggetto di reverenza, che di desiderio, la riputasse. Ora dunque 4 5 | uno sguardo che svelava il desiderio di cose che l'uomo non può 5 5 | condotto all'oggetto del suo desiderio. Quei due si levarono tosto, 6 9 | invade irresistibile il desiderio di morte; tenta spacciarsi 7 10| lasciarono nondimeno un lungo desiderio di loro; quindi il moto 8 11| portando seco l'amore e il desiderio di tutti; Raimondo co' suoi 9 12| descriversi: egli non era un desiderio di fuga, e pure un principio 10 12| abbrividiva le carni; non un desiderio di precipitare la contesa, 11 12| sollevarmisi in mente irresistibile desiderio di tornare al castello; 12 13| di vergogna, e del nobile desiderio di porgergli soccorso, considerando 13 14| punto in poi nessuno altro desiderio mi si avvolse per la mente, 14 15| ridete quando vi prende desiderio di ridere. Forse per dolermi 15 15| traditori? - No, - perchè il desiderio che il mondo divenga deserto 16 16| occhi? m'ingannasse il mio desiderio?" esclamò Carlo, fregandosi 17 16| diceva - essere universale desiderio del popolo e dei nobili 18 16| assicurava - essere universale desiderio del popolo e dei nobili 19 17| troverai il rimorso; se il desiderio, lo spasimo. Vissero tali, 20 17| che lì dovrai deporre ogni desiderio di gloria, ogni odio, ogni 21 18| tornerebbe meglio compire il desiderio di quelli innamorati, che 22 20| affatto distinta da ogni altro desiderio. Rogiero all'improvviso 23 22| intemperante era la fidanza del suo desiderio, molto maggiori erano la 24 23| cosa conseguíta, nuda del desiderio e della speranza, divenga 25 24| giunge con la velocità del desiderio, e si diparte con la lentezza 26 24| disse "da che questo è il desiderio vostro, io vi contenterò...."~" 27 26| gloria di oratore, il suo desiderio sarebbe stato compito, perchè 28 27| verso lui professiamo, un desiderio della vita di Manfredi è 29 27| che non può penetrare? un desiderio che infuria in proporzione 30 27| vendicarlo, e bene operasti; nel desiderio, non già nel mezzo: non 31 28| destino gli concedeva più del desiderio; e sì che di propria natura 32 28| che di propria natura il desiderio suole essere intemperante.