Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sventolarono 1
sventolavano 1
sventrare 1
sventura 31
sventurata 5
sventuratamente 1
sventurate 1
Frequenza    [«  »]
31 piuttosto
31 proprio
31 soldati
31 sventura
31 terrore
31 tolto
31 traverso
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

sventura

   Capitolo
1 Lett| meno assai accelerata dalla sventura sopraggiuntagli per cagione 2 1 | quelli più lunghi della sventura. Egli solo è rimasto, perchè 3 2 | torna inutile prima che la sventura accada; dopo, ridicolo e 4 3 | storia della mia feroce sventura forse piangerà anche il 5 3 | tu fosti generata nella sventura,... ma... Dio onnipotente! 6 5 | non sia soddisfatta della sventura degli oppressi, ma li desideri 7 6 | si prolunghi perenne la sventura tra noi, e la gioia fugga 8 6 | il creato, maladizione e sventura su te, vilissima schiatta, 9 7 | d'ira è questo! giorno di sventura e di sangue!" Giunge le 10 8 | partecipare seco lui la presente sventura? Corrado e Marino Capece, 11 9 | allorchè avvilito dalla sventura ricercò invano nelle passioni 12 9 | lasciarti tranne un retaggio di sventura. - Ogni affetto di padre 13 10 | non piangere sopra la tua sventura; o piangi, e piangerò teco, 14 12 | amico ti seguirà in ogni sventura, ti sosterrà cadente, ti 15 18 | sembra avvertirti che qualche sventura ti sovrasta; nondimeno non 16 18 | mestizia, predestinata alla sventura. Recandomi a notte inoltrata 17 18 | doloroso; travolto dalla sventura nel peccato. Assai fino 18 19 | Questa è una via dolorosa; la sventura mi flagella, affinchè senza 19 19 | sangue derivata da finta sventura vi rese una volta facile 20 20 | premio è maggiore."~"Ahi sventura!"~" alcuno ti difese, 21 25 | declinare la testa.~"Grande sventura sono per narrarvi, mio Re."~" 22 25 | più affannosa della stessa sventura, a morire di dolore? Chi 23 25 | sapete come flagelli la sventura, potete conoscere quanta 24 26 | contento e turbato: "Anche la sventura a qualche cosa è buona; 25 27 | veduta prima di loro, che la sventura non lo prostrava, ed egli 26 27 | se tanto ci frutta la sventura, noi davvero non sapremmo 27 27 | la passata e la presente sventura; allorchè udii un susurro 28 27 | questa sentenza: "Anche la sventura è buona a qualche cosa; 29 28 | smarriva, anzi più acre per la sventura meditava lo scampo. Sovente 30 29 | Tu forse, Manfredi?"~"Ahi sventura! al figlio del peccato, 31 29 | corro al premio della sventura."~Si reca la mano paterna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License