Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] solco 1 soldano 2 soldatesca 2 soldati 31 soldato 18 soldi 1 soldo 3 | Frequenza [« »] 31 odio 31 piuttosto 31 proprio 31 soldati 31 sventura 31 terrore 31 tolto | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze soldati |
Capitolo
1 2 | certo Solino Prefetto dei soldati reggeva a suo nome la Sicilia, 2 6 | dove Alessandro assolve i soldati, dichiarando: non essere 3 6 | prigioni.~Se un pari numero di soldati avesse per ambedue le parti 4 6 | sopraggiunta la notte, ordina ai soldati sospendano uno o più lumi 5 7 | suo sforzo, la cinge di soldati, ordina guardarsi diligentemente 6 7 | essi erano venuti a fare da soldati, non già da carnefici.~L' 7 8 | posto a capo del cammino: i soldati lasciativi a guardia domandarono 8 15| oltre l'udito dell'uomo. - Soldati di ferro tutelati dal genio 9 15| usciva grande moltitudine di soldati dirigendosi a un punto determinato; 10 24| commetteva, desse ordine ai soldati di disporsi in quadrato; 11 24| compagni rompesse le file dei soldati, che non avrebbero fatto 12 24| grido, e rotte le file dei soldati si precipitarono a gran 13 25| quel primo ardore dei suoi soldati, sì perchè, soprastando, 14 25| incontrare una masnada di soldati che dovevano mandargli di 15 25| incessante, e confortava i soldati con le parole e con l'esempio 16 25| convenuto di ordinare i suoi soldati, come noi abbiamo; anzi 17 25| delle armi, tra la rabbia di soldati inferociti, tra il tumulto 18 25| togliessero alla paura dei suoi soldati, gittandolo giù pel macchione. 19 26| Jussuff, favellando, sì come i soldati costumano, delle cose della 20 26| buon luogo che stava co' soldati allo stecchetto di vittovaglia 21 26| vittovaglia e di quattrini; i soldati poi non intendere nulla 22 26| fanno fuggire dinanzi mille soldati.... quanto sangue bagna 23 26| insieme con altri cinquanta soldati avvezzi alle più risichevoli 24 26| acciecati! " - ripetono i soldati, e vanno oltre. Munisce 25 26| rinforzava le porte, disponeva i soldati, e commettendosi intero 26 28| tuttavolta, al primo apparire dei soldati di Carlo chiusero le porte, 27 28| porte, e le compagnie dei soldati nemici prendono a stendersi 28 28| allo scoperto tra i suoi soldati, si spiccarono di fila, 29 28| gridare Ghino e Giordano; i soldati andavano a ritroso, la paura 30 28| della Regina, riordinava i soldati per condurli in sussidio 31 28| frangente a sè stessi i soldati del Re, pari era il valore,