Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corteccia 1 corteggio 1 cortenuova 2 cortese 31 cortesemente 3 cortesi 8 cortesia 39 | Frequenza [« »] 31 avrebbero 31 bello 31 concesso 31 cortese 31 cotesta 31 credo 31 denti | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze cortese |
Capitolo
1 Lett| a Torino, Ella si mostra cortese di consiglio e di aiuto 2 Lett| calamitosi, e nell'ospizio cortese con tanto solenne diligenza 3 Lett| della quale io rinvenni cortese un morto. Nel Cimiterio 4 3 | Ma vivaddio! si addice a cortese donzella porgere orecchio 5 3 | dovere più prezioso di dama cortese sta nel prendersi cura dei 6 3 | polvere? No: valgati l'animo cortese, e la lusinga del potere 7 5 | regge non ci fosse stata cortese di alcuno di quegli spiriti 8 5 | sostenne cadente, gli fu cortese di ogni soccorso, e quando 9 6 | fortuna gli fu di tanto cortese che gli venne fatto di circondarli: 10 8 | gentile; di costumi liberale e cortese: sortì dalla natura ingegno 11 8 | Servire un cavaliere cortese come voi siete è di per 12 11 | discreto molto, valoroso, cortese, grande operatore di cose 13 12 | Un Cavaliere in modo cortese c'invita a entrare; io lo 14 12 | La fortuna mi fu di tanto cortese, che indi a poco scôrsi 15 14 | ricusava; ma insistendo il cortese albergatore, lasciò fare. 16 14 | vago di sapere domandò: "Cortese albergatore, di grazia, 17 14 | signoria, - essere gentile e cortese, debolezza. Tacco mio padre, 18 17 | io vi ho tradito."~"O cortese Cavaliere, se possedete 19 18 | di savio, di benigno e di cortese. - Vero? - Quanto la Messa. - 20 18 | non fosse innanzi di me."~Cortese lettore, se tu sei nel numero 21 19 | Cavaliere che mi fa dono della cortese presenza; nondimeno spero 22 22 | Ora da che sei tanto cortese, vorrestimi fare un dono?"~" 23 23 | fu gentile Cavaliere, e cortese operatore di ogni azione 24 24 | preghiamo esserci di tanto cortese, che lo vogliate accomodare 25 24 | parole, salutò con cenno cortese i ragunati Baroni, e scomparve 26 26 | vicino, favellando in atto cortese: "Ben venga il benedetto 27 27 | divenni gagliardo, per lei cortese; ogni atto, ogni pensiero, 28 28 | i cittadini, - invitto e cortese; - pochi più prudenti tacevano, 29 28 | Nè più gradita, nè più cortese ambasciata potevi farci 30 29 | era stato per lei signore cortese, gli si prostrò davanti, 31 29 | sguardo benigno mi fosse cortese la fortuna, non ischiverei