Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] io 928 ipocrita 1 ippolito 1 ira 30 irai 1 irato 1 ire 2 | Frequenza [« »] 30 dinanzi 30 fuga 30 guardia 30 ira 30 maggiori 30 nero 30 ognuno | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze ira |
Capitolo
1 Lett| intelletto pacato, senza ira come senza sdegno, dalla 2 1 | solo è rimasto, perchè l'ira degli uomini non ce lo ha 3 1 | sentire il singulto dell'ira, o della coscienza, ch'ei 4 2 | resta a temere fuorchè l'ira di Dio."~"E l'ira sua non 5 2 | fuorchè l'ira di Dio."~"E l'ira sua non verrà; ch'ei tempra 6 2 | degli orsi. In quel giorno d'ira e di vendetta non un uccello 7 2 | ne lascio la sozzura all'ira, al disprezzo, od alla compassione 8 4 | suscitiate nell'anima un'ira più profonda dei miei rimorsi? 9 5 | disprezzo degli uomini, e l'ira di Dio."~"Manfredi lo restituirebbe 10 5 | avanzo di tal vita, che l'ira e la follia hanno lacerato 11 6 | Federigo, insorsero pieni d'ira contro di loro, e ad Oberto 12 7 | ed esclamando "Giorno d'ira è questo! giorno di sventura 13 9 | amarezza, o dal furore dell'ira potea dirsi, aveva detto 14 9 | tempo le mie. Le ho sparse d'ira, di amore, di tenerezza, 15 12 | sciogliersi col sangue versato per ira. Ahi! che la profezia, in 16 12 | cotesto caso, e narro quelli d'ira e di sangue. - La bella 17 13 | nemica sentì pungersi d'ira, di vergogna, e del nobile 18 13 | il fulmine rovente dell'ira a disperdere quel naviglio 19 17 | pianto, del rimorso, dell'ira; mi appiglierei al ferro 20 18 | scintillanti nella pienezza dell'ira le pupille poco innanzi 21 18 | aggiunse a tanto strepito d'ira, di spavento, e di terrore: 22 20 | pronunzia la sentenza con ira perchè confonde la colpa 23 21 | Parve verro ferito; cieco d'ira si dette a cercarmi per 24 24 | dette le quali parole, od ira, o coscienza, che il rimordesse, 25 25 | timoroso del giorno dell'ira, inalza una preghiera in 26 26 | soverchiamente rosso per ira, conviene poi farlo pallido 27 26 | come giunge sconfortante l'ira della persona reverita!); 28 26 | signore, dubitando che l'ira non ci turbi la mente, e 29 26 | Angiò si rendesse degno dell'ira divina, che così acerba 30 29 | giustizia109."~"La misura dell'ira è colma, - sei condannato, -