Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
canti 2
cantici 2
cantico 1
canto 30
canuti 1
canz 1
canzone 9
Frequenza    [«  »]
30 altare
30 asta
30 bisogna
30 canto
30 comando
30 dinanzi
30 fuga
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

canto

   Capitolo
1 1 | cielo, voce di sempiterno canto: e quantunque per troppa 2 1 | Creatore. Dolce suona il canto della sera col quale il 3 5 | accostatevi, sedetemi qui a canto, e sopra tutto parliamo 4 7 | contro il Papa, questi dal canto suo non se ne stava. Dicesi, 5 8 | MANFREDI.~ ~Lasciate questo canto, chè senz'esso~Può star 6 8 | dai Barbari. Manfredi dal canto suo sollecitava i popoli 7 8 | innanzi gli occhi.... a canto a voi...."~"E' parvi da 8 9 | tazza e un Crocifisso. A canto della sedia per terra giaceva 9 9 | servitore, che seduto a canto al fuoco narrava le glorie 10 10 | armonia di tinte variate, di canto, e di odori, - il giubbilo 11 11 | lo loderebbe.~PARADISO, canto 6.~ ~Tornato da Santo Jacopo 12 12 | ritirava immobile in un canto della sala, soprapponendo 13 14 | cotesta che conservate in quel canto?"~"Visse un uomo in Italia 14 14 | candeletta la illuminava, e a canto alla candela potei osservare 15 14(63)| Imola, e del Landino, al canto 6 del Purgatorio, dalla 16 15 | non profumo di piante, non canto di uccelli, lo salutarono 17 16 | dire quello che disse nel Canto XXI del Paradiso72: le barde 18 19 | diffondere la luce del canto sopra i gesti magnanimi, 19 19 | daghe avevano posto in un canto della stanza: stavano seduti 20 19 | maniera si era tratto nel canto dove Rogiero aveva lasciato 21 21 | impaziente di udire; siedimi a canto, che ti starai più ad agio, 22 21 | or ora si sveglia; e a canto al suo letto, da che egli 23 22 | la vestono della luce del canto, o la tramandano ai posteri 24 22 | non m'inganno, suonava un canto? Deh! siatemi cortesi dei 25 22 | tacite~Deh! mi posate a canto;~S'inalza omai la flebile~ 26 22 | fate, e tacite~Sorgetemi da canto:~Finita è omai la flebile~ 27 22 | rapito dalla soavità del canto si accostò pianamente alla 28 23 | Cerra, che gli sedeva a canto, ordinasse i consigli.~Il 29 24 | e toltagli la spada da canto, la sguainò, gliela percosse 30 26 | riprese l'Amira: questi dal canto suo non si tacque, e tanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License