Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] teco 7 tedesca 2 tedesche 1 tedeschi 29 tedesco 2 tediosa 1 tel 1 | Frequenza [« »] 29 sembrava 29 sieno 29 signor 29 tedeschi 29 traditore 29 tue 29 viva | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze tedeschi |
Capitolo
1 6 | fossero con la pace dei fedeli Tedeschi privati baroni, che con 2 6 | città leonina, e quanti Tedeschi vi trovano uccidono. S'ingaggia 3 6 | uomini sono respinti. I Tedeschi però, non estimandosi sicuri, 4 6 | agli ingannatori; perchè i Tedeschi, duramente incalzati dalla 5 6 | quantunque sovvenuto da Tedeschi, Greci, Campani e Pugliesi, 6 6 | abbandonano il ponte; i Tedeschi incalzando superano i castelli 7 6 | successivo anno, centomila Tedeschi scesi dall'Alpi in soccorso 8 6 | Lodigiani e Vercellesi: coi Tedeschi i Comaschi, i Pavesi e il 9 6 | ambedue le parti, chè i Tedeschi erano in quel tempo i migliori 10 6 | causa difesa. Nondimeno i Tedeschi, per nuovi rinforzi, sempre 11 6 | quartieri, e mala pena ai Tedeschi. Venne in potere dei Lombardi 12 7 | senza suo retaggio, e i suoi~Tedeschi dentro al cor sentono affanno.~ ~ 13 7 | a difendere il Regno dai Tedeschi, chiamasse con poca prudenza 14 7 | conducendo seco duemila cavalieri tedeschi: giunto che fu a Verona, 15 8 | fede vacillante dei Baroni tedeschi. Abbandonando la Sicilia 16 8 | pensato, Principe: io co' miei Tedeschi sosterrò in Sicilia le ragioni 17 25| miei Pugliesi, voi co' Tedeschi: Carlo, domani vedendo il 18 25| vostro, perchè quei pochi Tedeschi valgono i miei molti Pugliesi; 19 25| sollecito che le compagnie dei Tedeschi di qui a due ore sieno in 20 26| diecimila tra Pugliesi e Tedeschi, tutti i Saraceni di Lucera, 21 26| compagnia dei cavalieri tedeschi capitano. - In San Germano, 22 28| con voi le compagnie dei Tedeschi, e formatene una sola schiera 23 28| prevarrete della impressione dei Tedeschi, che reputiamo infallibile; 24 28| perchè vedendo gli squadroni tedeschi avanzarsi in forma di quadrato, 25 28| ripiegandosi per ferire i Tedeschi di fianco descrivevano un 26 28| prevalendosi della via aperta dai Tedeschi, vi si precipitano dentro. " 27 28| arrestare... costanza!"~I Tedeschi, a mal grado che il d'Angalone 28 28| carriera già soprastavano: i Tedeschi e gl'Italiani, lasciando, 29 28| quaranta passi; allora i Tedeschi ristettero; lo spazio che