Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sembrate 4 sembrati 1 sembrato 3 sembrava 29 sembravano 2 sembrerà 1 sembrerebbero 1 | Frequenza [« »] 29 riso 29 rumore 29 secoli 29 sembrava 29 sieno 29 signor 29 tedeschi | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze sembrava |
Capitolo
1 1 | Federigo. Il castello capuano sembrava veramente dimora da Re: 2 4 | davanti quel teschio che sembrava adorare.~Nè passò molto 3 4 | minutissime rughe; allora egli sembrava sorridere. Che tutti i Santi 4 6 | Milano, come quella che sembrava dovergli più lungamente 5 6 | maraviglioso concitamento e già sembrava loro vedere innalzarsi pel 6 6 | Civita-Castellana: una aperta rottura sembrava imminente, allorchè Federigo, 7 7 | 1244, nel qual anno, quando sembrava che fossero vicini a concludere, 8 8 | accostavano, nè quella di Bonello sembrava volesse cedere; allora Marino 9 9 | raggio della lampada; pure sembrava pallido e vecchio; i capelli 10 10| anni; di corpo sottile; e sembrava dover essere destrissimo; 11 10| tenuto da un masnadiere, che sembrava avere una certa preminenza 12 10| introdotto il capo, ogni speranza sembrava perduta. Allo improvviso 13 11| Marsiglia, come colui che sembrava attenuato dagli anni e dal 14 12| migliaia di gente: certo egli sembrava un atomo vagante per la 15 12| mano; ella era pallida, e sembrava spaventata di trovarsi sola 16 15| poteva vedere così al buio, sembrava fortissimo. Intorno al castello 17 16| avvicinarsi ch'ei faceva, sembrava che volessero muoversi. 18 16| in appresso quegli che sembrava più autorevole tra loro, 19 16| fulmine, che la vittoria sembrava rendere feroce, si disserra 20 17| scintillava una fiamma che sembrava dovere ardere eterna, da 21 17| ogni altra parte, bianca, sembrava già morta; la sinistra nascondeva 22 18| vesti di tanto in tanto, che sembrava volesse spezzarle; tuttavia 23 20| il sussurro cresceva, e sembrava di voci umane, sebbene le 24 21| pellegrino, che per quello che ne sembrava aveva corso gran via, faceva 25 22| paese, alcuno più di lui sembrava eletto dai cieli alla impresa 26 24| quella fortuna; ed egli, che sembrava mandar fiamme allorchè tutti 27 26| successo: se ne fosse, come sembrava, ributtato, avrebbe diminuito 28 26| grave dispendio, non gli sembrava, nè era prudente: conosceva 29 29| bocca torta; tuttavia non sembrava anche defunto. Il servo,