Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rugoso 1 ruinava 1 ruinò 1 rumore 29 ruota 1 ruote 3 rupe 6 | Frequenza [« »] 29 occhio 29 piena 29 riso 29 rumore 29 secoli 29 sembrava 29 sieno | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze rumore |
Capitolo
1 2 | città franò con orribile rumore gran parte del terreno, 2 4 | balzava a terra mandando un rumore che parve un grido lamentoso, 3 5 | adoperata a nasconderne il rumore, Rogiero intese nondimeno 4 12| silenzio, solo interrotto dal rumore dei remi, o del vento fremente 5 12| sola con quell'uomo; al rumore dei miei passi costui si 6 12| tesi l'orecchio, nessun rumore si sentiva per la foresta; 7 14| vivesse, perchè al súbito rumore era corso ad armarsi, e 8 14| volgendosi su gli arpioni, al rumore dei miei passi, levò gli 9 15| andarono perdute tra il rumore del vento, e della moltitudine. 10 15| sopra le palpebre, ecco un rumore di qualche cosa, che debolmente 11 15| risposta, nessuno altro rumore. Rogiero si abbandonò sul 12 16| parte: "Ferma! ferma!" e il rumore di una moltitudine che si 13 18| allorchè intesi un lieve rumore; aguzzai gli occhi, e vidi 14 18| rilevarmi in piede, odo il rumore di passi accelerati che 15 19| camera dalla quale usciva rumore confuso di gente, che parli 16 19| fiera bestemmia.~Si udiva il rumore di mano in mano avvicinarsi, 17 19| del vicinato, tratti al rumore: - domandarono che cosa 18 20| gli era sembrato che il rumore derivasse: in proporzione, 19 20| e rispondevano: "sì."~Un rumore di passi parve di mano in 20 20| fu spento il lume, ma dal rumore dei passi di tanto in tanto 21 21| fosse la lamentosa), al rumore fatta furente, gli era sopra, 22 23| meditazione; scosso dal rumore dei passi, osservò, e vide 23 23| No.... sì.... udite al rumore ch'è troppo grossa squadra 24 23| isvelasse il passaggio al primo rumore, si trova nella sua scellerata 25 24| degli occhi, sconfortato dal rumore che annunziava la sua sconfitta, 26 26| avanzava, meno intendeva rumore; alzò la fronte ai merli, - 27 28| dirsi se la gente ne levasse rumore: rammentava, Manfredi mai 28 28| dei passi distinti, poi rumore confuso, alla fine più nulla; 29 28| intendendo che un fievole rumore, volge la testa; - forse