Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
risguardi 1
risichevoli 1
risico 1
riso 29
risolutamente 1
risoluti 2
risoluto 6
Frequenza    [«  »]
29 monsignore
29 occhio
29 piena
29 riso
29 rumore
29 secoli
29 sembrava
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

riso

   Capitolo
1 1 | e pregni~Di lagrimevol riso;~Roca sonar la voce, e le 2 1 | di scherno, soggetti di riso. Più veemente forza si vuole 3 2 | presso Matelda con un suo riso di dispetto le domandò: " 4 4 | tuttavia.... sì.... ma del riso del serpente, allorchè delusa 5 4 | aveva potuto frenare il riso schifoso di cui qui sopra 6 4 | e da capo lui; quel riso cessava.... All'improvviso 7 4 | soggetto di compassione e di riso, non abbia più facoltà di 8 4 | tanto reprimere quel suo riso, che due o tre volte non 9 8 | mietono ignominia, eterno riso dei nemici stranieri. Benedetta 10 9 | è tanto bello quel suo riso! Com'hai tu cuore di farlo 11 10| parlando rise, ma di un cotale riso sfumato che gli morì a fiore 12 10| E qui rise, ma quel suo riso fu l'ultimo, chè l'agonia 13 11| fer contra lui,~Non hanno riso: e però mal cammina~Qual 14 12| memoria, chè altramente il riso convertivasi in pianto: 15 13| spettacolo della tempesta, un riso di scherno.~Quella battaglia 16 14| soggetto di pianto e di riso? Si mantiene ella lucida, 17 14| leggiadria, quell'affabilità di riso, per le quali la propria 18 15| vendicate. Angoscia amaro il riso dello scherno sul labbro 19 15| quel vostro insopportabile riso di scherno. Che volete? 20 19| O stato che commuovi il riso, perchè sei superiore del 21 20| volse immediatamente in riso, rispondeva il Cerra: "Inutile, 22 20| imperturbato, lasciò che il riso passasse, poi riprese: " 23 22| cessò con la ballata, il riso scomparve, i sopraccigli 24 23| Davvero che me ne prende il riso, senza ragione, perchè 25 26| Si levò all'intorno un riso di scherno, divenne il d' 26 26| la bocca di un cotal suo riso pungente, riprendeva beffardo: " 27 27| di revocare alla mente il riso della perduta giovanezza, - 28 27| mala parte interpretato il riso di messer Ghino per insolentire 29 27| del labbro, e ride, - il riso del serpente però.... e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License