Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occasione 24 occasioni 4 occhi 209 occhio 29 occidentale 2 occidente 3 occorra 1 | Frequenza [« »] 29 gentile 29 intelletto 29 monsignore 29 occhio 29 piena 29 riso 29 rumore | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze occhio |
Capitolo
1 1 | degl'individui. - E su quale occhio non ispunta la lacrima, 2 2 | bellezza. La gazzella non ha l'occhio della donna: le pietre preziose 3 2 | armonia del creato, e il suo occhio finge nel cielo i figli 4 2 | umano, meno che per un solo occhio vedeva, e per una sola narice 5 3 | degli uomini, ed ho vôlto l'occhio alla terra accorgendomi 6 9 | quanto gli passava sott'occhio; - si partiva anch'egli 7 10| valga l'azzurro dei cieli? L'occhio della bellezza, ci ha detto 8 10| di cristiani, ma il suo occhio si smarrì inutilmente tra 9 10| il sopracciglio irsuto, l'occhio sanguigno, lo dimostravano 10 11| potranno mai celare all'occhio dell'Eterno." E qui girò 11 12| riflettere i suoi tesori. L'occhio dell'uomo si sprofonda lontano 12 12| voce che vi consoli, non occhio che vi pianga, non eco che 13 12| conserveranno sempre un rossore, l'occhio una lagrima, al nome dello 14 13| visto in un balenare di occhio la condizione delle cose, 15 13| guancia fin sotto il naso: un occhio dello infelice schizza fuori 16 14| se alcuna madre poserà l'occhio su questa nostra istoria 17 15| giungono al vertice; l'occhio scintillante pel cupido 18 18| le si avvolgevano sotto occhio, che quando ricuperai i 19 18| dalla cavità inferiore dell'occhio; allo improvviso balenò 20 19| veggono, anche Dio chiude un occhio, e lascia fare..."~"Scellerato 21 19| virtù di tollerare. V'è un occhio che vede i torti del debole, 22 21| odore gioconde, innamorano l'occhio del pellegrino, che con 23 22| immobili pel bianco dell'occhio orrendamente dilatato, come 24 24| tu hai l'esempio sotto occhio; muta consiglio, e ti sia 25 25| tutti gli oggetti che l'occhio giungeva a contemplare; 26 25| improvviso, trascorrendo con l'occhio innamorato, incontra legni 27 26| fulminando gli traforò l'occhio sinistro, gli ferì il cervello, 28 27| figlia: venne la bella dall'occhio di gazzella, dal piè di 29 29| intendeva nulla: - appressò l'occhio al foro del serrame: e mirava