Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gentil 4
gentildonna 5
gentildonne 3
gentile 29
gentilezza 2
gentili 6
gentilmente 1
Frequenza    [«  »]
29 considerando
29 fuggire
29 gemito
29 gentile
29 intelletto
29 monsignore
29 occhio
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

gentile

   Capitolo
1 Lett| questa. Apprendendo quel gentile con inestimabile fastidio, 2 Lett| da lungo svenimento, quel gentile spirito ricordò di me, e 3 Lett| quaggiù per decoro, per gentile, per buono, e per bello.~ 4 2 | confuse di vergogna, e la gentile Gismonda in tale stato da 5 3 | conosciutala confortò la gentile damigella. Quindi unite 6 3 | d'illuminare quel volto, gentile quanto il suo raggio medesimo. - " 7 3 | e il rimorso dell'anima gentile le ricondusse su le guance 8 7 | stolto da credere che un atto gentile derivi necessariamente da 9 7 | necessariamente da animo gentile. La più parte di noi pratica 10 8 | maestosa, il portamento gentile; di costumi liberale e cortese: 11 9 | Lo dicevano tutti il più gentile damigello d'Italia: egli 12 10 | bellezza, ci ha detto un gentile poeta, addita la via che 13 10 | madonna Ermellina di maestro Gentile; io pure, che ho appreso 14 11 | perchè egli era nato di gentile lignaggio, avendo comune 15 14 | piacermi."~"Io pensava, come un gentile Barone, qual voi mi sembrate, 16 14 | reputano signoria, - essere gentile e cortese, debolezza. Tacco 17 14 | sconforto, onde per un senso gentile tu ti trovi costretto ad 18 14 | partorisce odio; mio padre, gentile con tutti gli altri, tenne 19 14 | massima, non darsi al mondo gentile passione, che valga al confronto 20 16 | piegata la persona con atto gentile alle dame, che volentieri 21 17 | Redentore, ne avrebbe imitato il gentile. Rogiero sentendosi alquanto 22 17 | Cavaliere, se possedete spirito gentile come l'aspetto, non vogliate 23 19 | raccontava, avvertito dalla gentile coscienza, stava per ritirare 24 23 | perché Rinaldo di Aquino fu gentile Cavaliere, e cortese operatore 25 24 | orecchie di Yole, questa gentile opero sì col padre, che 26 26 | seduta accanto del letto la gentile Yole con la fronte posata 27 26 | il cervello, e cadde il gentile amareggiato non dalla sua 28 26 | a vincere in quell'animo gentile la cortesia per la quale 29 29 | compiacque la madre del gentile portato, incessanti suonarono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License