Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] compagni 54 compagnia 28 compagnie 9 compagno 29 compaia 1 compar 2 comparabitur 1 | Frequenza [« »] 29 avuto 29 beltramo 29 cadavere 29 compagno 29 considerando 29 fuggire 29 gemito | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze compagno |
Capitolo
1 5 | Sarebbe forse quel vostro compagno silenzioso, che si vanta 2 6 | del negozio, tenuto al suo compagno, costrinse i congiurati 3 7 | gli aveva promesso farselo compagno del potere, nè questo sperava 4 8 | della tua vecchiezza il compagno che vede meglio di te? Questo 5 9 | obbliata, come la faccia del compagno della miseria nel giorno 6 9 | terra; vuoi tu essere il mio compagno, e il mio amico? - Bada 7 10| insisti a voler essere mio compagno, il mio pugnale mi farà 8 10| e menerà diritto il suo compagno allo albergo: noi andremo 9 11| ogni modo il sospetto è il compagno della vecchiezza, e piacesse 10 12| uno di questi odiando il compagno per inganno, ne sarebbe 11 13| Gorello, più felice del suo compagno, almeno nel salto, giunge 12 13| vibra nelle spalle del morto compagno.~Intanto Carlo, che dal 13 13| Armando; egli mi è stato compagno nella impresa, ma non l' 14 15| soldato tenacemente stretto al compagno ebbe vaghezza di affacciarsi 15 15| incontrasse per via, al suo compagno mi additasse, e gli dicesse: - 16 15| che la risposta l'aveva il compagno: la Contessa lo rilevò graziosamente, 17 16| salvare il mal capitato compagno. Il Cavaliere primo venuto 18 16| altrove; io vedo il mio compagno assalito da due Cavalieri, 19 16| muove in soccorso del suo compagno, che, sopraggiunto dal Monforte 20 16| Cavaliere del fulmine al suo compagno, che vide in due o tre parti 21 16| questo?" - domandava al compagno.~"Il Conte di Provenza" 22 16| dietro allo sconosciuto compagno: questi cavalcò al luogo 23 18| il mio corpo a quello del compagno vicino, e quasi in segno 24 24| Noi perdiamo un valente compagno, il Re un leale vassallo...."~" 25 25| Vostra Signoria per avervi compagno alla bella impresa; da che 26 25| alla bella impresa; da che compagno non volete esserci, vi ordiniamo 27 26| uccisero nella caduta il compagno sul quale percossero, ed 28 27| il suo pane con Borak, il compagno delle mie battaglie, finchè 29 29| Altissimo, quasi per averlo compagno dei nostri delitti. Piove