Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vessillo 1
vesta 2
veste 22
vesti 28
vestì 2
vestibolo 2
vestigia 1
Frequenza    [«  »]
28 tante
28 traditori
28 tristo
28 vesti
28 voluto
27 alcune
27 alto
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

vesti

   Capitolo
1 2 | alla Divinità: l'onda delle vesti ventilando spargeva odorosa 2 2 | pesanti, e lo strisciare di vesti sul pavimento.~Un súbito 3 3 | dimostravano il ventilare delle vesti. che svelava tutti i cari 4 3 | destra spalla, stracciasse le vesti, e la pelle lievemente sfiorasse. 5 4 | Ricercandosi poi sotto le vesti, rinvenne la chiave: la 6 4 | rilevatosi si aggiustava le vesti scomposte, mostrando nella 7 5 | due personaggi rimasti. Le vesti loro apparivano semplicissime; 8 6 | cresce.... gli avvampa le vesti.... gli abbrucia le piante.... 9 7 | di vasellame di argento, vesti, sciamiti, grisi (forse 10 8 | maglia di ferro sotto le vesti, ed esce precipitoso. Giungeva 11 8 | conforto di asciugarvi le vesti: vedete che si guadagna 12 10| della sua compagnia. Le sue vesti erano veramente da povero: 13 10| lascio le mie armi e le mie vesti a cui primo le piglierà. - 14 11| come pauroso che le sue vesti di seta non s'imbrattassero 15 12| fuoco divampavano le vesti, fuoco i capelli; la carne 16 15| abbandonate al vento, le vesti preziose; più bello a sentirsi 17 15| sala. Uno di questi, di vesti e di sembiante non italiano, 18 15| veniva frettolosa, e le vesti aveva scomposte più che 19 16| acqua dai capelli, e dalle vesti; - il più vile lo avrebbe 20 16| Provenza e di Francia, con vesti ed arme diverse, che a descriverle 21 16| parte abbigliati di ricche vesti di seta, stavano in piedi 22 16| splendide delle più ricche vesti, sedevano tutte contegnose, 23 18| le si gonfiava sotto le vesti di tanto in tanto, che sembrava 24 21| tuoi talenti; deponi quelle vesti da pellegrino, vesti l'assisa 25 21| quelle vesti da pellegrino, vesti l'assisa di casa mia, e 26 24| vedersi erano le ricche vesti, i giubboni di broccato, 27 28| allorchè fu vicina, dalle vesti e dalle insegne conobbe 28 28| ricamato a pignatte d'argento; vesti di oro con pignatte di argento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License