Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] simbolici 1 simbolo 1 simil 1 simile 28 simili 21 similitudine 2 similitudini 1 | Frequenza [« »] 28 popoli 28 rimane 28 riposo 28 simile 28 tante 28 traditori 28 tristo | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze simile |
Capitolo
1 4 | si vedeva un tabernacolo simile in tutto a quelli che, con 2 10(41)| Questo discorso è affatto simile a quello che tiene Achille 3 12 | armonia, una voce di amore, simile a quella che acquietò i 4 12 | pur l'ha, essere in tutto simile a quello del conquistatore. 5 12 | di rancore e di minaccia, simile a quello che suole andare, 6 14 | sensazione di fastidio, simile a quella di colui che s' 7 14 | di fare infelice il loro simile, ma lo vogliono infame: 8 15 | nel suo spirito un effetto simile a quello di strappare dalla 9 15 | abbiamo apportato al nostro simile ci rimane nell'anima come 10 16 | teneva su la testa una mitra, simile a quella che costumano i 11 16 | la veste azzurra, affatto simile a quella di Carlo, si vedeva 12 16 | somma un Giudizio affatto simile all'altro che Andrea Orgagna 13 16 | scudo con figura affatto simile a quella del Monforte, se 14 18 | fede nelle parole del suo simile, la compassione a tenere 15 19 | sorpreso da un senso di paura simile a quello che ci percuote 16 19 | la testa in giro, affatto simile al gatto che ha rubato il 17 20 | il senno dell'uomo è simile alla cenere, i suoi argomenti 18 22 | ascoltanti un tremolío di piacere simile a quello che fa la luce 19 24 | valore degli Ungari con simile accorgimento, e prevalse 20 24 | questa carta di carattere simile al vostro?"~"Io...." rispondeva 21 24 | con un velo di seta nera, simile a quello che nascondeva 22 25 | destava una sensazione simile a quella di colui che seduto 23 25 | il punto indebolito con simile arte, e lo circuiremo alle 24 25 | speranza, - espressione simile a quella del devoto, che, 25 25 | usciva un dolore, un terrore, simile al rammarichío d'una moltitudine 26 26 | volentieri, benefica il tuo simile, non contrastare con gl' 27 27 | valente a dissimulare; - simile in questo alla terra del 28 27 | quelle della terra; il tuo simile, tu stesso sei un mistero