Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimandarmi 1
rimanderò 1
rimandò 2
rimane 28
rimaneanle 1
rimanemmo 1
rimanendo 2
Frequenza    [«  »]
28 masnadieri
28 medesimo
28 popoli
28 rimane
28 riposo
28 simile
28 tante
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

rimane

   Capitolo
1 3 | essi hanno obliato, non si rimane dal percorrere la sua durata, 2 4 | floride guance.... - Or che rimane di tanta bellezza? Nude 3 6 | sepolcro dell'anima, e allora rimane dei trapassati la fama; - 4 7 | cambia in nulla, ch'egli rimane pur sempre tristo, o maligno, 5 8 | Il nome di riprovazione rimane a colui che ha dovuto cedere, 6 10| questa è opera divina; non ti rimane che piangerla. Godi dunque 7 10| ingannato: ed allora che ti rimane? il pianto! - il conforto 8 12| faccende sono sbrigate, e mi rimane solo da accomodare la gente; 9 12| dell'anima; lo intelletto rimane liberato dalla vergognosa 10 13| levato un piè sopra, si rimane maravigliando a considerare 11 13| armata (che è la meglio), non rimane altro che la ostentazione 12 13| la spina del dorso, e vi rimane immobile; l'infelice volendo 13 14| umane sensazioni? Perchè rimane nella creatura ch'è diventata 14 14| battaglia. Questa sola mi rimane del retaggio dei miei padri, - 15 14| fui cacciato."~"Dunque non rimane speranza che voi possiate 16 15| apportato al nostro simile ci rimane nell'anima come ricordanza, 17 16| ricevere i suoi ordini, e quivi rimane immobile come la statua 18 17| primo non posso, non mi rimane altro che il secondo; io 19 18| Confiderò, poichè null'altro rimane a fare;" riprese l'ammalato, 20 19| delle altre, come quella che rimane sotto un fermaglio dello 21 22| all'audacia si avanza, - rimane, - indietreggia, - come 22 23| disperazione, più spesso si rimane vile per sicurezza.~Non 23 24| stringono, o Conte, e molto mi rimane da fare; io non posso...."~" 24 24| guardando il cadavere " mi vi rimane a fare più nulla." - Poi 25 26| suo Re, sappia che non gli rimane altro che una morte onorata."~ 26 26| dieci per salvare i cento. Rimane scampo nessuno, Cancelliere?"~" 27 26| Cancelliere, quello che a noi rimane sappiamo, - morire da Regina; 28 27| rimase la cenere; di noi che rimane?" - E il sonno gli si aggravò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License