Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mamma 5
mammella 1
man 5
manca 28
mancammo 1
mancando 2
mancano 5
Frequenza    [«  »]
28 insieme
28 jussuff
28 legge
28 manca
28 masnadieri
28 medesimo
28 popoli
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

manca

   Capitolo
1 3 | alla via.... la terra gli manca sotto i piedi.... precipita 2 5 | sia finita.... poco più manca a finirla,... altrimenti 3 9 | il capo sopra la spalla manca di Rogiero, singhiozzava 4 9 | consuetudine, quando anche manca l'amore, dia una tal consistenza 5 10| trasse i tre dadi di tasca.~"Manca il vino!"~Uno dei compagni, 6 13| siciliano, lo tiene con la manca stretto alla gola, e con 7 16| Papa Bonifazio VIII: nella manca stringeva il pastorale a 8 16| addosso, afferra con la manca la sua destra, e così forte 9 18| piedi, brancolando con la manca pel buio, col pugnale nella 10 19| briglia, dette di sprone a manca, ed in meno che non si dice 11 20| quelli che dobbiamo essere, e manca colui che è, o almeno si 12 20| petto, gli afferrò con la manca i capelli, con la destra 13 20| glielo cinse al collo; con la manca le prese la destra, e se 14 21| avrebbe riconosciuto?"~"Dove manca natura, arte procura, messer 15 21| adesso sta in clausura; manca il sigillo allo spaccio, 16 22| allontanassero; passò la manca sul volto quasi per rimuovere 17 23| come era, recatosi nella manca un lume, si cacciava dentro 18 24| la destra lo scettro; la manca ha su l'Aquila di argento 19 24| della carica. Secondo alla manca del Re veniva Anselmo Conte 20 24| dei santi Evangeli, con la manca le mani del Re, proferì 21 24| Caserta, premendolo con la manca presso la ferita.~"Dolore!"~" 22 24| velocemente con la destra alla manca, aveva piantato fino al 23 26| neppure il pudore, che non manca al ribaldo, di godersi in 24 26| fatti nequitosi? segno è che manca chi inciti, non gli animi, 25 27| Il Re, seduto puntando la manca sul terreno, abbracciandosi 26 27| a fior di pelle la mano manca, e ne scosse alquante stille 27 28| Pistoia; lo afferra con la manca, con la destra mena la spada; 28 28| nel volto, tenendo nella manca lo stendardo reale lacero,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License