Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] morso 8 morta 14 mortagli 1 mortale 27 mortali 10 mortalissime 1 mortalmente 4 | Frequenza [« »] 27 interruppe 27 mestieri 27 miseria 27 mortale 27 nato 27 nol 27 nuova | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze mortale |
Capitolo
1 1 | i mortali, ma pur sempre mortale; il più forte tra gli uomini: - 2 1 | E qui tacque: un pallore mortale gli si diffuse pel volto: 3 2 | più alto grado che mente mortale possa desiderare? La vostra 4 3 | ornamento, - il pudore. Mortale la dimostravano il ventilare 5 3 | sì, fui; ma qual forza mortale poteva vincere l'uomo che 6 5 | la forza della malattia mortale sul giovane, e sul provetto: 7 5 | vostra perfidia non è cosa mortale; se per consolazione dell' 8 12 | la ferita; - ella non era mortale; io avrei forse potuto salvarlo, 9 13(60)| dall'Olonese contro del suo mortale nemico.~ 10 14 | uomo, - e rise di essere mortale, - e al turpe sentimento 11 14 | uccisore del suo fratello, mortale nemico mio." E in questo 12 15 | essere insuperabile a passo mortale, e ridersi della umana impotenza. 13 15 | poi séguita il silenzio mortale, perchè il luogo ove percuotendo 14 15 | qui non ho trovato lingua mortale che non condanni il tradimento."~" 15 15 | mente degna di non esser mortale, che dalla sua prigione 16 16 | immobile a considerare il mortale duello; poteva, se avesse 17 17 | gli stenti, che a corpo mortale è dato sopportare; ma dall' 18 17 | avesse ascoltato da bocca mortale: maledì il giorno che nacque, 19 18 | valsero a levarlo dalla sua mortale malinconia le visite che 20 20 | e stringersi con essi a mortale combattimento; ma vivevano 21 22 | Stolto! quale è la lingua mortale che può svelare i misteri 22 24 | Spirato! Era la piaga così mortale che non gli abbia lasciato 23 25 | Questa gran piaga, ch'è da sè mortale.~ ~ARRENOPIA, tragedia antica.~ ~ 24 26 | gravissimo imposto su la tua vita mortale, e che, te consapevole, 25 27 | ingannato, nè vi sarebbe tuo mortale nemico che non ti riputasse 26 27 | piacere alla vista dell'huris mortale. - Costei, parlò accennandola 27 28 | palpebre della sua vita mortale. Dal campo dove lo prostra