Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ulisse 1
ulive 2
ulivigno 1
ultima 26
ultimamente 1
ultime 13
ultimi 17
Frequenza    [«  »]
26 torna
26 trasse
26 tuttavia
26 ultima
26 vassallo
26 voglia
25 affetto
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

ultima

   Capitolo
1 3 | resistere anche a questa ultima prova, e, dovendolo, lo 2 5 | in contrario." - Questa ultima parte del suo discorso fu 3 8 | speranza che questa sia l'ultima piaga con la quale a Dio 4 8 | essere fratello d'Isabella ultima moglie di Federigo, ma infatti 5 8 | tempi!... figuratevi, l'ultima volta ch'ebbi l'onore di 6 9 | La speranza, che siede ultima al capezzale del moribondo, 7 10| amorosa guardia in questa ultima malattia."~"Oh! niente, 8 15| traversa due o tre stanze, nell'ultima delle quali osserva scaturire 9 17| la colpa, io ho scelto l'ultima: se doveva scegliere il 10 17| l'avessi mai udita!"~"L'ultima volta ch'io vi lasciai, 11 19| quel momento, stretta l'ultima cintola, non avesse detto: " 12 21| narreremo come avvenisse l'ultima, nella quale perdè la vita.~ 13 22| appena abbiamo proferita l'ultima parola della preghiera scoppiò 14 23| mancanza di fede non istà nell'ultima, ma sì nella prima che ha 15 23| cotesti scrittori tolsero l'ultima parte, e lasciarono la prima, 16 25| cagioni, tra le quali non era ultima quella di non averne neppure 17 25| cadaveri, segno della sua ultima tempesta. Il corriero, che 18 26| esser degno di baciare per l'ultima volta la real destra, e 19 26| volgerò io a contemplare per l'ultima volta la vinta città? Mi 20 27| esterrefatto ne ho veduta l'ultima striscia infuocare le nuvole, 21 27| leggiadro lo accarezza con l'ultima piuma delle sue ale; bello 22 28| è, mi spavento, perchè l'ultima azione di Colui, che poteva 23 28| sommettendo la Italia fino all'ultima Reggio di Calabria, ne fondò 24 28| all'usbergo penetra sotto l'ultima costa spuria, e ferito a 25 29| raggio delle stelle nell'ultima notte di febbraio del 1265, 26 29| conoscere, leggendola nell'ultima Giornata del Decamerone.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License