Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trasporti 1
trasportiamo 1
trasportò 5
trasse 26
trassero 4
trassi 1
trastulli 1
Frequenza    [«  »]
26 stessi
26 tolse
26 torna
26 trasse
26 tuttavia
26 ultima
26 vassallo
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

trasse

   Capitolo
1 3 | un leggerissimo moto lo trasse a sollevare gli occhi da 2 3 | violentemente pel braccio, la trasse fuori dell'arco al raggio 3 4 | certa apertura dalla quale trasse una cassetta nera sottilmente 4 5 | d'arme calò la visiera, trasse la spada, e avvoltosi il 5 8 | mio figlio, Manfredi!..." Trasse un anelito, cadde riverso 6 8 | come la statua di un Santo, trasse da parte Manfredi, e con 7 8 | Manfredi stimandosi perduta, trasse le spade gridando: "Svevia! 8 8 | li dispose sul focolare, trasse dalle tasche il focile, 9 10| Ghino, riposta la spada, trasse il pugnale, e mostrandolo 10 10| impossibilità di celarsi, trasse fuori dal nascondiglio, 11 10| quello che stava per fare, e trasse i tre dadi di tasca.~"Manca 12 12| Frate, e aprendosi la veste trasse fuori la reliquia e me la 13 13| vi penetra, e quando la trasse a , gl'intestini si rovesciarono 14 14| monticello di terra, si trasse di seno una Croce di pietre 15 15| oltraggio." E qui Buoso trasse di seno alcune tavolette, 16 16| gli piagò il fianco, e ne trasse il tepido sangue. L'offeso, 17 19| lasciato stava a riguardarlo: trasse dal lato destro la briglia, 18 19| veduta la mala parata si trasse piano piano verso la porta. 19 20| cosa comunicare al Maestro, trasse la briglia, e in breve fu 20 21| sotto il farsetto, e ne trasse un pugnale: Gisfredo, sorgendo, 21 22| affaticato su l'erta di un monte trasse dal petto un anelito grosso, 22 24| rispondere, o che altro, si trasse indietro, mormorando: "È 23 26| della mia scimitarra:" e la trasse luccicante dal fodero mettendola 24 27| Ed altamente crucciato trasse un pugnale ritorto, levando 25 28| bisogni, così rabbiosamente trasse, che panno, corame, e pelle 26 28| quando Ghino fu trascorso gli trasse dietro la mazza d'arme,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License