Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tollerando 1
tollerare 1
tolosa 8
tolse 26
tolsero 5
tolsi 2
tolta 15
Frequenza    [«  »]
26 scudo
26 sicuro
26 stessi
26 tolse
26 torna
26 trasse
26 tuttavia
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

tolse

   Capitolo
1 1 | alito della fama, sorse, tolse la spada, e nobilmente avvolto 2 2 | sapendo che si facesse, tolse quel velo stesso che assunse 3 2 | un fetore intensissimo tolse l'odorato; poi la terra 4 4 | terminò col colpo che le tolse la vita. Io ti ho comandato 5 7 | moglie Gostanza di Arragona, tolse ben volentieri Yole, che 6 7 | teneva diverse corone, ne tolse una, e se la pose in capo 7 8 | lasciata a Venosa la scorta, tolse seco i due fedeli Capece 8 10| sentiva il corpo indebolito; tolse il morso al cavallo, che 9 11| cognato del Re di Francia, tolse la seconda con dote minore, 10 11| Conte, lo baciò in bocca, tolse nuovamente commiato, e lo 11 12| il mal gradito dentro, tolse licenza, e se ne andò. Rimanemmo 12 12| compassionevole era, mi tolse volentieri, ed io gli raccontai 13 16| un poco la pelle, e gli tolse alcuna ciocca di capelli: 14 18| l'impeto della bufera mi tolse di nuovo il sentire. - Scese ( 15 18| ormai siamo arrivati. - Mi tolse la benda; le tenebre mi 16 19| avesse senso di ragione, tolse all'udito, e che sarebbe 17 20| Cerra, levatosi in piè, tolse il mantello, e facendo mostra 18 22| stavano diversi strumenti, tolse il liuto, e porgendolo alla 19 22| risoluto verso la tavola, tolse una arpa, foggiata a triangolo, 20 23| osservate alcune carte, le tolse in mano, e conobbe con maraviglia 21 24| dinanzi a guisa di muraglioni, tolse una sedia, e vi montò sopra; 22 24| sgabello, stese la mano e la tolse; lo scritto diceva così: - " 23 26| certo si misura, questi ne tolse la sua persona con alcune 24 26| ai Francesi; quindi è che tolse seco alcune compagnie di 25 26| nelle vostre orazioni."~Tolse in collo Manfredino, lo 26 27| riposarsi; però egli si tolse il mantello, e stesolo sul


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License