Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scudiere 6 scudieri 26 scudiero 13 scudo 26 scuola 2 scuole 1 scuopriranno 1 | Frequenza [« »] 26 quanti 26 rovina 26 scudieri 26 scudo 26 sicuro 26 stessi 26 tolse | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze scudo |
Capitolo
1 6 | il tesoro imperiale, lo scudo, il vessillo, la croce e 2 8 | vostre dame agli steccati,~Un scudo d'oro di vittoria è il pegno."~ ~ 3 16| ognuna delle quali pendeva lo scudo col nome e colla insegna 4 16| sembiante capovolto nello scudo; onde quel superbo Monforte 5 16| visiera calata, portante scudo con figura affatto simile 6 16| Monforte, "così si getta via lo scudo e la vergogna."~"Signori 7 16| a vendicarla. Quel dallo scudo nero con goccie di argento 8 16| del fulmine, gli fora lo scudo, e passa senza ricovrare 9 16| punta della spada nello scudo nemico che da parte a parte 10 16| giubbilante "non so se il vostro scudo per picchiar si rompa, ma 11 16| pieno di sdegno, gettato lo scudo, afferrata la spada a due 12 16| ricoprirsi il capo dello scudo; la spada cade, taglia lo 13 16| la spada cade, taglia lo scudo, il cimiero, l'elmo, e forse 14 16| sopra, gli manda in pezzi lo scudo, gl'infrange in minutissime 15 16| effigiata capovolta nel tuo scudo; ella dorme, ma se si sveglia, 16 24| il suo seggio si vede lo scudo portante l'arme di sua casa, 17 24| con fascia intorno allo scudo, d'oro e di rosso, la quale 18 24| staccato dal suo seggio lo scudo, lo porse con bel garbo 19 26| manopole di ferro, imbracciò lo scudo, chiamò lo scudiero che 20 26| i principali: uno ha lo scudo nero con le goccie d'argento, 21 26| fatta, lo ricoperse con lo scudo per modo, che da nessuna 22 27| nuda testa sovrappone allo scudo, s'interna la spada tra 23 27| Angalone mi coprì con lo scudo, e mi difese dai colpi nemici. - 24 28| Giordano, il quale teneva lo scudo traverso del petto a bello 25 28| meglio si vedesse, e su lo scudo mostrava il fulmine, che, 26 28| Ghino, e lo conobbe dallo scudo, che dopo il torneamento