Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presentavano 3 presente 33 presentemente 5 presenti 26 presentimento 2 presentissero 1 presentissimo 1 | Frequenza [« »] 26 misfatto 26 parla 26 peso 26 presenti 26 principio 26 quanti 26 rovina | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze presenti |
Capitolo
1 3 | meno?"~"Allorchè le cose presenti appaiono passate, e le passate 2 3 | appaiono passate, e le passate presenti; allorchè divisando la tua 3 4 | era decaduto, e i tempi presenti non concedevano sollevarsi 4 4 | rispose il Caserta "che l'età presenti e le future malediranno, - 5 6 | nome di San Pietro, delle presenti e delle future conquiste, 6 8 | diligenza gli espose le presenti condizioni del Regno. Corrado 7 8 | operati per sospendere i casi presenti, sapendo che da cosa nasce 8 8 | dimenticando le passate e le presenti sventure si mostrò tanto 9 8 | e alla madre con ricchi presenti e grandi profferte; i quali 10 9 | potesse paragonare con le presenti. Adesso cotesta opera giaceva 11 13| descrive lo scrittore che dei presenti fatti ci dà contezza; imperciocchè, 12 14| le pene passate, per le presenti.... quando sarò morta, deh! 13 15| l'animo nostro, ma che le presenti strettezze non cel permettono; 14 16| non muovere scandalo nelle presenti occasioni, ma la vendetta 15 16| contro lui pronunziata con le presenti confermiamo; Carlo Conte 16 17| dinanzi al pensiero le colpe presenti, i falli futuri, ma i miei 17 18| poteva derivare dai casi presenti. - Ho udito in appresso 18 20| che a dir vero nei casi presenti non gioverebbe gran fatto; 19 21| persona avvezza a simili presenti, se gli ripose sotto la 20 24| etc. etc., per tenore delle presenti concediamo a Messer Anselmo 21 24| provocatore, ambedue qui presenti, campo franco e sicuro a 22 26| venne sul discorso dei casi presenti, e con molto savie ragioni 23 26| la principale forza delle presenti difese, e che dove egli 24 27| pienezza delle sventure presenti, il timore delle future, 25 27| gli tornerebbe nei casi presenti? Se ami giovargli vivo, 26 29| ragunata la famiglia, con molti presenti l'accomiatava, protestando