Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liete 6
lieti 7
lietissimo 1
lieto 26
lieve 15
lievemente 1
lievi 1
Frequenza    [«  »]
26 giovane
26 gisfredo
26 indietro
26 lieto
26 milanesi
26 misfatto
26 parla
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

lieto

   Capitolo
1 Lett| Che uom per delitti mai lieto non sia."~ ~Tuttavolta di 2 1 | la gente lo sceglie di lieto colore, l'orna co' fiori 3 1 | generosi. Di niun sorriso va lieto l'aspetto della virtù; suo 4 1 | Federigo II volle rendere più lieto il castello, allorchè, condusse, 5 3 | bene, il quale è piuttosto lieto della sua gioia che valente 6 3 | mia anima lacerata, o farà lieto lo spirito se sopravvive 7 4 | sopra di questo uomo, che lieto del suo misero stato non 8 8 | Manfredi sopportava tutto con lieto volto, se ne mostrava 9 10 | morso al cavallo, che tutto lieto nitrì, come se durare ogni 10 11 | Il Conte Raimondo, tutto lieto, con benigne parole gli 11 14 | come la farfalla sul prato, lieto quanto il saluto dell'amante, 12 14 | signora mi occorreva con lieto viso, e mi baciava; se privo 13 14 | rammentatevi, ch'io vado lieto di dovervi la vita."~Allora 14 16 | remi, remiganti; - pure lieto di un bello azzurro, lentamente 15 16 | a Viterbo. Molto andava lieto il Conte Carlo della venuta 16 16 | conoscersi, assai ne fu lieto nel sembiante, e rispose, - 17 16 | Orsini, pure adesso con lieto viso si partì dal Laterano, 18 16 | un suo colpo finirlo, ma lieto del valore del compagni, 19 17 | mi perdona."~"Sì: state lieto, l'uomo ha perdonato; pensate 20 22 | o tristezza; ma sempre lieto e contento sono vivuto, 21 24 | usarono di queste arti con lieto fine, molti anche le usarono 22 26 | già il nostro pensiero, lieto dei favorevoli augurii, 23 26 | sottopormi accetterò con lieto, non che con tranquillo 24 27 | avrebbe potuto mostrarsi lieto, narrare eziandio la dilettosa 25 27 | poteva giovargli l'ostentarsi lieto, e che quando anche gli 26 27 | volte.~"Ah!" prorompeva tra lieto e pauroso "dunque non è


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License