Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] girò 1 girolamo 1 giscala 2 gisfredo 26 gismonda 40 gittando 3 gittandole 1 | Frequenza [« »] 26 gambe 26 giova 26 giovane 26 gisfredo 26 indietro 26 lieto 26 milanesi | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze gisfredo |
Capitolo
1 5 | sporse il capo e chiamò: "Gisfredo! Gisfredo!" - Dopo poco 2 5 | capo e chiamò: "Gisfredo! Gisfredo!" - Dopo poco tempo comparve 3 5 | Conti gli tenevano dietro: Gisfredo lo precedeva facendogli 4 5 | nè anche chi fosse questo Gisfredo, perchè il suo volto andava 5 21| gli si mostrava qual era.~"Gisfredo, tu qui! tu vestito da pellegrino! 6 21| Messere," - rispondeva Gisfredo inchinandosi, e mostrando 7 21| giuro..."~"Va per le corte, Gisfredo; sei stato in pericolo di 8 21| e ne trasse un pugnale: Gisfredo, sorgendo, si allontanava. 9 21| discorreva, volgendo la testa: "Gisfredo, dove sei ito? ritornami 10 21| questi sono agostari."~Gisfredo stese la mano come persona 11 21| vi protesto, Messere, che Gisfredo è vago di danari come il 12 21| essendo venuto comodo a Gisfredo di uccidere senza pericolo 13 21| fame, non già, come diceva Gisfredo, per brama che avesse della 14 21| questa commissione, tornava Gisfredo alla dimora del Conte Anselmo, 15 21| riprese, tra serio e beffardo, Gisfredo, non sapendo con quale intenzione 16 21| finisca male, tanto sei empio, Gisfredo! Adesso sono per commetterti 17 21| tuo vantaggio."~Eseguiva Gisfredo i comandi del suo signore, 18 21| palpebre dei suoi signori. Gisfredo con passi storti e leggieri, 19 21| passi veloci alla volta di Gisfredo, il quale, dando indietro 20 21| tanto valsero ad avvilire Gisfredo, che a caso più tosto che 21 21| un poco la gola, - perchè Gisfredo ebbe a stramazzare svenuto, - 22 21| comandava: "Conducimi, e taci."~Gisfredo vedendo che non correva 23 21| vi traeva quasi a forza Gisfredo, e in questo modo pervennero 24 23| scoprirsi è arrivato; - avesse Gisfredo preoccupato il passo? - 25 23| Manfredi con noi? Veramente Gisfredo non mi occorre più innanzi 26 23| di questo, e d'altro. Ma Gisfredo non può avergli detto il