Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mihi 1
milanese 5
milanesi 26
milano 25
miliardi 1
milione 1
milioni 2
Frequenza    [«  »]
25 incontro
25 lasciato
25 mercè
25 milano
25 moglie
25 mostra
25 oggi
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

milano

   Capitolo
1 6 | cagionati dalla orgogliosa Milano, la quale, per le concessioni 2 6 | Sicherio suo Segretario a Milano per intimare che i Lodigiani 3 6 | presentatosi al Consiglio di Milano espose la sua commissione, 4 6 | in ispecie quelle contro Milano; imperciocchè partendosi 5 6 | non avesse ben risoluto se Milano, o Pavia, avrebbe distrutto: 6 6 | Roncaglia si decideva contro Milano, come quella che sembrava 7 6 | vera l'essere collegati a Milano. Troppo lunga sarebbe la 8 6 | al mancare di fede verso Milano. Da levante, ponente, e 9 6 | súbito assalto superare Milano, partiva con mille cavalieri 10 6 | tutto l'esercito contro Milano; considerando difficile 11 6 | trassero ad avventuroso fine. Milano è costretto a piegare. Guido 12 6 | tempo innanzi conclusi con Milano, non volle eccettuarla dalla 13 6 | crudeltà tornava ad assediare Milano. Di a poco le provvisioni, 14 6 | comincia la pietosa rovina di Milano, di cui la descrizione volentieri 15 6 | raccontare. Fu il diroccamento di Milano operato da mani italiane; 16 6 | Santo Jacopo in Pontida, tra Milano e Bergamo, dove gli abitanti 17 7 | è fama che seguissero in Milano questi sponsali34, sedendo 18 7 | assumeva la corona reale a Milano, la imperiale a Roma; ma 19 7 | Pelavicino: in breve la stessa Milano vedremo cadere sotto il 20 7 | deputati di Bologna, Piacenza, Milano, e di altre ragguardevoli 21 7 | principio dei Della Torre in Milano. Pietro Tiepolo, figlio 22 15| gli contrasti su quel di Milano? non sono Ghibellini in 23 15| Serio ritornavano su quel di Milano per tentare il passo di 24 16| Ariberto Arcivescovo di Milano, onde servisse per segnale 25 22| mio, di Santo Ambrogio da Milano, che, venuto a Malmantile,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License