Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] immersa 1 immerso 2 imminente 7 immobile 25 immobili 9 immobilità 7 immolava 1 | Frequenza [« »] 25 ferito 25 guance 25 guisa 25 immobile 25 incontro 25 lasciato 25 mercè | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze immobile |
Capitolo
1 1 | diffuse pel volto: stette immobile con intentissimi sguardi, 2 2 | per l'orizzonte e vi stava immobile come tenda. Il mostro però 3 4 | presso al tabernacolo stava immobile un uomo di persona più alta 4 5 | una sola parola rendervi immobile per più lungo tempo che 5 5 | fin qui favellato stava immobile a riguardarlo, come se dal 6 8 | allato dell'Imperatore, immobile come la statua di un Santo, 7 9 | dette un gemito, e ricadde immobile nel primiero torpore. - 8 9 | alzò il volto, e lo vide immobile, come se non avesse inteso 9 9 | Roberto, che s'era rimasto immobile a considerarlo, gli stese 10 10| Rogiero si fosse rimasto immobile all'avventura del povero 11 12| però che io mi ritirava immobile in un canto della sala, 12 13| spina del dorso, e vi rimane immobile; l'infelice volendo sottrarsi 13 14| mancarti la lena, - e ti rimani immobile come pietra; - intanto senti 14 14| dimenticando il mangiare rimase immobile: Ghino, poichè lungamente 15 14| carico di vespe stavasi immobile senza batter palpebra, perchè, 16 16| suoi ordini, e quivi rimane immobile come la statua del Commendatore 17 16| fitta nel terreno, stava immobile a considerare il mortale 18 18| momento traverso? Divenne immobile, mostrando una immensa rampogna, - 19 24| fuori, imperciocchè stesse immobile come cadavere. Primo a mano 20 24| Caserta che se ne stava immobile, e tante volte offriva occasione 21 25| abbandonando la testa stette immobile: il corriere, traendo le 22 25| degli Orientali, gli stette immobile davanti, aspettando il comando. 23 26| compassione.~Manfredi stette immobile alcun tempo dopo che l'Amira 24 27| eserciti. Ghino si rimaneva immobile, atteggiato in cotale mossa 25 28| braccia dei suoi, era rimasto immobile, forse quattro passi discosto,