Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] destri 2 destriere 7 destrieri 5 destriero 25 destrissimo 2 destro 24 determinare 1 | Frequenza [« »] 25 chiunque 25 corre 25 dama 25 destriero 25 et 25 facesse 25 ferito | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze destriero |
Capitolo
1 8 | Manfredi, trascorse col suo destriero, e percotendo con la mazza 2 8 | morte imminente, spinse il destriero per soccorrere i suoi, ma 3 9 | immenso piacere vide il suo destriero legato al battente di una 4 9 | dove lo trasportasse.~Il destriero in balía di sè stesso seguiva 5 9 | ferì i fianchi del suo buon destriero, che, conosciuta la impazienza 6 9 | stesso, spronò duramente il destriero. Il destriero fugge e non 7 9 | duramente il destriero. Il destriero fugge e non si arresta, - 8 10| lamentevole: "Allah! mio buon destriero! vedi che cosa si ricava 9 12| sprono a precipizio il destriero, arrivo, e vedo un cavallo 10 12| serpente si è avventato al destriero perchè si perda cavaliere 11 12| lontane pedate del fuggente destriero, quando mi riscuoto, e senz' 12 12| con ambedue gli sproni il destriero, tutto trafelante e affannoso; 13 16| impeto del suo impaziente destriero mostrava essere molto savio 14 16| apparisce uno stupendo caso; il destriero del Cavaliere primo venuto, 15 19| pugnale. Poni la sella al destriero...."~"Santa fede! che vorreste 16 19| dimora, ma s'ingannò; che il destriero non istimolato dal suo signore 17 19| toccato la briglia del mio destriero."~Udendo poi che il fanciullo 18 20| ricusate; salite il mio destriero, ch'io per me devo accompagnare 19 24| prestezza con la quale andava il destriero non aveva potuto formare 20 25| sferrò su la groppa del destriero, che questo si mosse per 21 25| noi stessi.... ah! il mio destriero.... io l'ho obliato...."~" 22 26| spingendo in abbandono il destriero arrivò improvviso alle spalle 23 27| loro; - gli detti arme e destriero, ed uscimmo. I Provenzali 24 28| Carlo fece condurre il destriero: comparve il generoso animale 25 28| rinomanza nostre." - Volgeva il destriero; col grido e con gli sproni