Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] buffo 2 bugiardo 1 buia 1 buio 25 bulgaria 1 bulgaro 4 buon 71 | Frequenza [« »] 25 affetto 25 antichi 25 armatura 25 buio 25 buoso 25 certa 25 chiunque | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze buio |
Capitolo
1 1 | lontane si smarrisce nel buio della notte sorvegnente, 2 8 | Riccardo frugando così al buio rinvenne alcuni fasci di 3 10| il tuo cuore. Io, così al buio, non posso vedere le tue 4 12| che a difendermi. In quel buio, appena scorgendo Berardo, 5 13| sete.~ ~ORESTE, tragedia.~ ~Buio d'inferno: - non lémbo di 6 13| la ciurma; e si odono pel buio più persone che s'incamminano 7 13| rovinante respinge il Conte. Un buio profondo succede al bagliore: 8 15| si poteva vedere così al buio, sembrava fortissimo. Intorno 9 17| rimanente scena era sepolta nel buio: nel buio la stola, che 10 17| era sepolta nel buio: nel buio la stola, che gli copriva 11 17| gli copriva i piedi; nel buio il Frate, che, inginocchiato 12 17| avvenuto, intende il guardo nel buio, e scorge un cavaliere. 13 18| brancolando con la manca pel buio, col pugnale nella destra, 14 19| più che metà confuso nel buio; ogni tuo sguardo porta 15 20| palpebre, - da per tutto buio; - stese le mani all'intorno, - 16 20| suoi occhi assuefatti al buio non poterono da prima sostenere; 17 20| parole: "Oh Dio! quanto buio; - sperava vederlo alla 18 20| faccende non si fanno al buio."~"Bella pietà! il paziente 19 21| glielo conducevano: era buio, ed io mi teneva celato 20 22| fiato compresso, - e fu buio: - s'intendeva per la tenebra 21 24| Conte della Cerra.~Nel più buio della notte, due vassalli 22 25| atmosfera più tenebrosa del buio della notte: rassomigliava 23 26| casa fortino: suonava nel buio aere per ambedue le parti 24 26| nel vano, scaturire dal buio, piagare, e involarsi; volti 25 26| giunse alla scala; - era buio, - nel porre il piede sopra