Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] antica 41 anticamera 1 antiche 10 antichi 25 antichissima 1 antichità 4 anticipa 1 | Frequenza [« »] 26 vassallo 26 voglia 25 affetto 25 antichi 25 armatura 25 buio 25 buoso | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze antichi |
Capitolo
1 2 | sieno tanto al di sotto agli antichi nella gaia scienza, quanto 2 4 | che il narratore dei casi antichi schiverà riporre nella sua 3 5(22) | Modi cavallereschi antichi, equivalenti ai moderni 4 6 | avendolo noi raccolto da antichi e da moderni Storiografi. 5 6 | Svevia. Corre fama che negli antichi tempi fosse Regno, nei successivi 6 6 | intimare che i Lodigiani negli antichi diritti si ristorassero, 7 6 | tanto maravigliose, che gli antichi cronisti vollero, piuttosto 8 6 | aquila dei giureconsulti antichi e moderni, giunse nei tempi 9 6 | secondo quello che narrano gli antichi cronisti, toltasi la porpora 10 7(34) | Gli antichi Cronisti espongono la storia 11 8 | parentele ec. ec.. meno gli antichi demanii del Regno; ed abbiano 12 12 | castelli, fabbricati negli antichi tempi da due Baroni langobardi, 13 13 | azzurro a cacciarne gli antichi dominatori; - nel 1814 vi 14 14 | cose mi diceva di cavalieri antichi operate con prodezza di 15 14 | Benincasa: - quegli erano antichi nemici, questi un codardo 16 16 | s'egli è vero ciò che gli antichi Storici hanno preso cura 17 16(73)| erratili, che a modo degli antichi Rapsodi andavano di città 18 23 | concorrere insieme co' suoi antichi padroni alle magistrature 19 23 | come saranno dispersi gli antichi: bello ci si presenta lo 20 23 | altre suppellettili degli antichi giudizi. Adesso (di tanto 21 26 | quale oggi non si usa, e gli antichi con proprio vocabolo solevano 22 26(99)| latina, non si trova su gli antichi vocabolarii; l'hanno ammessa 23 28 | perchè le Cronache dei tempi antichi raccontano che un Landolfo, 24 28 | essersi mai combattuta negli antichi o nei moderni tempi; lunga 25 29 | il lettore.~Costume degli antichi e dei moderni scrittori