Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stracciasse 1 stracciata 1 straccio 1 strada 23 strade 8 strage 18 stragi 1 | Frequenza [« »] 23 sella 23 sembianza 23 soltanto 23 strada 23 tenebre 23 ventura 23 vicina | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze strada |
Capitolo
1 2 | entrare nel Regno. La sua strada non dove essere per Roma? 2 5 | lastricato di pietre come la strada che aveva fino a quel punto 3 6 | sanguinosa sopra la pubblica strada finiva la vita, quasi fosse 4 8 | Principato di Taranto, per la strada di Alesina s'incamminava 5 9 | arrivato a capo di una strada, gli fu tolta la benda, 6 13| vostra gente, perchè non vedo strada di potere uscire d'impaccio 7 14| ronzino si metteva traverso la strada, e chiunque passava, a nome 8 14| contado di Siena sì dette alla strada; incatenato nel sonno venne 9 15| stanza, che su la porta di strada comparve un uomo avvolto 10 15| del Conte ha preso altra strada: dicono che si avanzi pel 11 15| Francesi, invece di fare la strada di Asti a Parma, ch'era 12 16| Dio sa che parole. In una strada si udivano suoni, canti, 13 19| mano che avanzavano per la strada di Benevento, e si lasciavano 14 20| perchè da noi si percorre una strada su la quale ritirarci non 15 21| masnadiero Ghino, niuna diversa strada vorrà tenere se non quella 16 21| sospetto; invece di ribaldi da strada, tu passerai in partendo 17 23| aspettava, sboccò in una strada deserta prossima alle mura: 18 25| partisse da Roma, quale strada tenesse, e quali ostacoli 19 25| misero a speculare per la strada: - un cadavere deturpato 20 26| le piazze; ogni capo di strada presentava nuova difesa 21 27| ordinò che lasciassero la strada battuta, e piegando a destra 22 28| bollori; - non prese la strada di Capua, come troppo lunga; 23 28| eretto a Traiano per la strada ordinata a sue spese da