Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] damigello 2 dammi 8 danari 17 danaro 23 dando 5 dandogli 1 daniele 1 | Frequenza [« »] 23 comparire 23 conforto 23 consorte 23 danaro 23 delitti 23 diversa 23 essa | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze danaro |
Capitolo
1 6 | una coppa d'oro piena di danaro, la quale non fu accettata.~ 2 6 | ragunano quanto più possono danaro, ne caricano una barca, 3 7 | Riccardo Plantageneto del danaro estorto, allorchè ramingo 4 7 | restituire direttamente il danaro a Riccardo, come cosa rubata, 5 7 | dividessero a moggia il danaro. Come se poi questa ingiuria 6 8 | perocchè in ogni tempo il danaro sia stato la prima provvisione 7 10| dovere, e già toccava il danaro, e già lo prendeva, e.... 8 10| amando più della vita il danaro, che egli chiamava suo secondo 9 10| piglierà. - Item il mio danaro a voi altri quattro, onde 10 11| proffersero sussidio d'arme e di danaro, rispose essere apparecchiato 11 13| a tal gente, che dove il danaro, o la pena, non avesse sottoposto 12 14| gli uccido, ma ne ricavo danaro, e faccio il mio; se vogliono 13 15| io devo aver cura del suo danaro, perchè raddoppiando il 14 15| Rogiero, fece recare il danaro, lo numerò, e lo dette al 15 15| assaltarlo.~Buoso, ricevuto il danaro, si chiuse in Cremona, facendo 16 16| tramandarci. Carlo non avendo più danaro non fu parco di promesse, 17 19| di una borsa per riporre danaro; la sua veste, screziata 18 19| due gambe bramosissimi del danaro; e sì che il modo di conseguirlo, 19 19| avrei mai creduto che col danaro si comprasse anche il dolore!"~ 20 21| nulla per amore."~"Ah! vuoi danaro?"~"Nol dico già per me, 21 21| vedete, Barone; perchè del danaro che cosa ho da farmi, quando 22 21| mandarsi a fine se non che col danaro; i tempi corrono difficili, 23 25| battaglia, che mancava di danaro, primo e forse unico nervo