Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volgarizzando 1 volgarizzato 1 volgarmente 1 volge 22 volgendo 9 volgendogliela 1 volgendosi 8 | Frequenza [« »] 22 stesse 22 vedeva 22 veste 22 volge 22 vuol 21 acque 21 amo | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze volge |
Capitolo
1 1 | saluto che il pescatore volge alla luna sorgente dai monti 2 2 | che circondato dal fuoco volge in sè stesso il dardo velenoso, 3 5 | sguardi, giunge le mani, si volge al cielo, e fugge senza 4 6 | irresistibile impeto, si volge in vergognosa fuga, lasciando 5 6 | nuovamente ributtato, si volge ai suoi per inanimirli: 6 7 | nacque la sua salvezza: si volge al Vaticano, toglie le teste 7 10| finalmente cadde svenuto. Ghino volge la testa; conosce con un 8 12| dei miei passi costui si volge, - troni del cielo! io vedo 9 15| parola all'orecchio, poi si volge alla masnada dicendo: "Fatevi 10 16| la medesima insegna, onde volge la testa, e scorge un sembiante 11 17| abbia immaginata o sentita: volge assai tempo che mi trovo 12 20| diminuirle conservato. Ma non volge tempo adesso di esporre 13 22| a mezzo dell'erta si volge a mirare la casa a lui cara 14 22| sacro il capo del padre? - Volge le spalle, si affretta per 15 22| finale. - Perchè Manfredi si volge intorno la sala con orme 16 24| viso alla fortuna, ella si volge benigna agli audaci, e pensa 17 26| il cuore e la mente, ti volge in danno l'amore dei tuoi 18 26| della mal varcata postierla; volge la testa il conte Carlo, 19 26| nemico! - il nemico!" - volge la faccia, e mira sventolare 20 28| intendendo che un fievole rumore, volge la testa; - forse dieci 21 29| della Pietra del Roseto, e volge i passi alla pianura di 22 29| Poi torna a sedere, e volge la luce della lanterna sopra